mercoledì 28 settembre 2011

Biscotti per Halloween


Ingredienti per l'Impasto  dei pipistrelli:
  • 200 gr. farina 00 (mix di farine per celiaci come a fine pagina)
  • 50 gr. fecola di mais
  • 150 gr. burro ammorbidito
  • 100 gr. zucchero
  • 1  rosso d'uovo
  • 30 gr. di cacao in polvere
  • un pizzico di sale
  • l'interno di mezza bacca di vanillina preferibilmente bourbon

Impastare tutti gli ingredienti, amalgamare bene e formare una palla (lasciare il composto in frigo per almeno 30 minuti);Tirare la pasta tra due fogli d carta da forno con il mattarello  e ricavare dei pipistrelli (con lo stampino)
Infornare  a 170° per 15 minuti circa.
Poi si decorano a piacere con il cioccolato fondente, glassa o pasta di zucchero.
FROLLINI DI RISO FANTASMINI:

Ingredienti:
  • 150 gr. farina di riso
  • 150 gr. farina 00 (per i celiaci usa il mix di farine apposite)
  • 1 rosso uovo
  • 200 ml. olio d'oliva EVO
  • 150 gr. zucchero a velo vanigliato
  • gocce di cioccolato (per gli occhi dei fantasmini)
Preparazione:


Mettete  tutti gli ingredienti secchi i una ciotola, a parte le gocce di cioccolato, e e iniziate ad aggiungere l'olio EVO mentre mescolate il tutto, e poi il tuorlo d'uovo per poi lavorate come fate di solito per una comune frolla. Ricavatene una palla e avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo 30 min. Tiratela fuori dal frigo  es aspettate 2 minuti per poi stendere la pasta fra due fogli di carta forno e ritagliate dei fantasmini con lo stampino ma non troppo sottili, infilate  due gocce di cioccolato al posto degli occhi. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per apross. 10 minuti. Quando cominciano a colorire alla base toglieteli dal forno. I biscotti devono rimanere bianchi. Fate raffreddare e spolverizzateli con zucchero a velo.

NOTA:
Per fare un mix di farine senza glutine usa  23 gr. di maizena, 65 gr. di fecola, 220 gr. di farina di riso e 10 gr. di CMC o di Xantano.

4 commenti:

  1. Carinissimi!!!Davvero complimenti!Non vedo l'ora arrivi la fine di Ottobre per potermi sbizzarrire con dolcetti simili!

    RispondiElimina
  2. Grazie per essere passata dal blog e anche per i complimenti!

    In settimana metterò altre ricette per dolcetti, cupcakes e biscotti di Halloween per poi passare al tema Thanksgiving e poi Natale
    A presto!

    Lucia :-)

    RispondiElimina
  3. Ma sono STUPENDI...questi li devo assolutamente fare!!!!

    RispondiElimina
  4. Grazie Zenzerina Blu!

    Questa settimana cercherò di farne altri e metterli nel blog

    :-)

    RispondiElimina