
Ingredienti:
- 1 lt. d'acqua
- 100 gr. di zucchero di canna grezzo (panela da grattugiare o moscobado)
- 3 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- buccia d'arancio
- 8 cucchiai di caffè macinato grosso o per moka 100% arabica
- carta filtro (io ho usato filtri melita comprati al super)
- Liquore al caffè o rum (facoltativi)
- Pentolino di coccio
Iniziamo a preparare il caffè:
Mettete a bollire in una pentola (secondo la tradizione dovrebbe essere di coccio) l'acqua, i chiodi di garofano e la cannella e fateli sobollire per circa 5 minuti.
Poi buttategli dentro la buccia d'arancio e lo zucchero di canna mescolando finche lo zucchero non sia completamente sciolto.



Questo tipo di caffè generalmente va servito in tazze di coccio o gres. Se volete dargli un tocco in più allora servitelo con un ricciolo di panna e corretto con il liquore al caffè o con il rum.
NOTA:
Di solito lo si beve al mattino accompagnato di Casabe (una specie di galletta fatta con la manioca) o con delle gustosissime Catalinas (Ricetta che troverete qui nel blog di biscotti tipici del Venezuela). La verità è che se visitate qualcuno a qualunque ora della giornata , nelle case venezuelane troverete sempre del buon caffè de olla caldo che vi verrà gentilmente servito in un pocillo caldo (tazza calda). Quello che ho detto prima mi fa ricordare una mia cara amica "Rosalia" che fa un caffè de olla strepitoso fatto rigorosamente in un pentolino di coccio e poi filtrato nella tipica struttura in coccio e legno e ai pomeriggi di chiacchiere mentre lo si assaporava ... bei tempi!
Eccovi la foto della struttura per colare il caffè e dei pocillos!

Davvero interessante, mai sentito parlare, mi piace l'aroma dell'arancio, è da provare! grazie per aver condiviso!
RispondiEliminaCiao Vickyart,
RispondiEliminaProvalo perche ne vale la pena, tieni presente però che ha il doppio di cafeina del nostro caffè
perciò è meglio se preso entro le 3 del pomeriggio..
In questo momento stò mettendo a punto le foto dei biscotti Catalinas che sono buonissimi
mangiate mentre assapori questo caffè.
A presto!
Lucia :-)