giovedì 29 settembre 2011

Melanzane pizzaiole a modo mio



Ingredienti per 3 porzioni:
  • 1 melanzana grossa
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di formaggio primo sale o linea
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • ½ cucchiaio di origano
  • ½ bicchiere d'acqua
  • sale
  • pepe
  • olio E.V.O



Procedimento:
  1. Ricavate 6 fette spesse circa 1 cm  dalla vostra melanzana 
  2. Scaldate l'olio in una padella abbastanza grande per contenere 3 delle vostre fette e fate rosolare le fette da ambo i lati .
  3. tagliate il formaggio a fette e una parte appoggiatela sulle fette in padella, lasciatene da parte 3 fette
  4. sopra al formaggio adagiate parte del prosciutto cotto
  5. mettete sopra le fette rimaste fuori dalla padella e cospargete con un po di sale
  6. ora con attenzione girate i vostri "panini" di melanzana
  7. sciogliete il cucchiaino di concentrato in mezzo bicchiere d'acqua e aggiungetelo 
  8. cospargete tutto con l'origano
  9. coprite la padella e lasciate andare a fuoco medio/basso  per 6 - 7  min
  10. quando siete quasi a fine mettete il rimanente formaggio sopra e coprite di nuovo la padella fino a che non avete il formaggio sciolto.
  11. pepate q.b
È un piatto buonissimo, velocissimo ed economico, se avete fretta la sera potete farlo anche il giorno prima per il giorno dopo, sarà ancora più buono...

Per i mariti pignoli, i fidanzati ingordi e i fratelli affamati... e per le amiche vegetariane, basta togliere il prosciutto cotto...

Questa ricetta è ispirata a quelle che mi faceva mia zia, ma lei ci metteva le sottilette e non mi spiego come faceva tutto nella pentola a pressione, io per evitare di fare un porcaio con la mia amatissima pentola a pressione lo faccio in padella e poi fatte in padella vengono meno spappolose.

Armatevi di un buon filoncino di pane per fare la scarpetta e un bavaglio per l'uomo di casa che dalla furia di mangiare si sbrodolerà tutto :) , lo dico per esperienza personale... in ogni caso cari lettori, da me e dalle mie cavie BUON APPETITO.

3 commenti:

  1. Mamma mia che buonee.....Complimenti.....poi molto belle anche la presentazione!!!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie!
    Molto gentile da parte tua...Le melanzane sono state fatte da mia figlia che studia fuori sede, a quanto pare si sta applicando ...he,he.. (Orgoglio di mamma ;-) )

    A presto!

    Lucia :-)

    RispondiElimina
  3. Sembrano molto buone! Complimenti alla figlia allora! :)
    Buon weekend!

    RispondiElimina