Ingredienti:
- 700 gr di farina 00
- 15 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaiata di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaio di Pepe di Giamaica in polvere
- 1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere
- 250 gr. di Panela grattugiata o zucchero muscovado integrale (il piu scuro)
- 150 ml. d'acqua
- 6 chiodi di garofano
- 2 uova ( per la versione vegan possono amalgamare 1 cucchiaio di semi di lino macinati ed emulsionati con 3 cucchiai d’acqua tiepida. Questo composto agisce come legante.
- 4 cucchiaiate di burro salato ( per la versione vegan potranno usare il Burroli o altro vegetale )

- Pre riscaldate il forno a 170°C
- Ora preparate uno sciroppo spesso ottenuto dalla riduzione di Panela grattugiata o zucchero, acqua e i 6 chiodi di garofano( che poi alla fine toglierete). Questo sciroppo sarà quello che darà il colore caratteristico alla Catalina scura (Cuca negra)
- Mettete in una terrina lo sciroppo di zucchero, la cannella, le spezie in polvere, le uova e il burro ammorbidito.
- Poi sempre mescolando aggiungeremo la farina setacciata con il lievito per dolci.
- Amalgamate e impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e compatto al tatto. Formate delle palline piccole, circa 3 o 4 cm. e disponetele su di una placca da forno imburrata e infarinata o coperta di carta cerata, poi schiacciatele un po con le mani sino a raggiungere uno spessore di circa ½ cm. Ricordate di lasciare circa 2 cm. tra un biscotto e l'altro perché poi gonfieranno un po.
- Infornate e cuocete per circa 15 minuti, non di più già che l'interno deve rimanere un po morbido.
- Lasciate raffreddare su di una griglia e una volta raffreddate conservatele in una latta per biscotti.
NOTA:
Questi biscottoni sono tipici del Venezuela, solitamente li troverete ovunque anche se il nome potrebbe variare da regione in regione (Catalina, Cuca o Paledonia), detti anche Cucas Blancas o Negras, la variante dipenderà dal tipo di zucchero, raffinato per le bianche e Papelòn (Panela) per le scure
Il modo piu tradizionale in cui si possono gustare è al mattino con un buon caffè de Olla o per merenda con del formaggio primo sale fresco.
Il modo piu tradizionale in cui si possono gustare è al mattino con un buon caffè de Olla o per merenda con del formaggio primo sale fresco.
che belli!!!! :) bravissima!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal blog!
RispondiEliminaSe ti piacciono i biscotti leggermente spezziati ma morbidi, questi sicuramente lo sono ;-)
Torna a trovarci presto!
Lucia :-)