martedì 18 ottobre 2011

Crostone autunnale con cavolo nero



Ingredienti:
  • 2 mazzi di cavolo nero
  • 1 spicchio d'aglio
  • pane toscano o quello che preferite
  • olio E.V.O
  • sale q.b

Preparazione:
  1. lessate solo la parte tenera delle foglie del cavolo nero per qualche minuto in acqua bollente leggermente salata (6 minuti basteranno, la foglia dovrà essere tenera ma non spappolosa)
  2. scolate le foglie e strizzatele bene per far andare via l'acqua
  3. fate a fette il vostro pane e abbrustolitelo in forno oppure nella bistecchiera
  4. strofinate l'aglio sul pane
  5.  tagliuzzate grossolanamente le foglie e poi adagiatele sul crostone
  6. condite con Olio E.V.O e sale q.b

Questo è un piatto della tradizione toscana, molto stagionale, e veloce da fare... devo dire che non mi convinceva tanto però una volta fatto non ne posso più fare a meno, BUONISSIMO!! e la cosa migliore è che è pure dietetico e il cavolo nero fa benissimo.

Potete farlo come antipasto o come secondo in delle fette grosse di pane, non vi suggerisco l'acciuga perchè il cavolo nero di suo ha un sapore molto forte.

Gustate con un bel bicchiere di chianti e assaggerete un pezzo di toscana molto vegan.

Diamo il benvenuto al autunno che finalmente è arrivato con questo e altri piatti a base di cavolo.

3 commenti:

  1. Ciao e Complimenti per il blog, molte ricette interessanti per un amante della cucina etnica come me.

    Poi il crostino col cavolo nero mi riporta indietro quando ero a lavorare in Toscana, era un Must per gli antipasti.

    ciao e a presto

    RispondiElimina
  2. Grazie Stefano per i complimenti!

    I piatti piu semplici e di origine contadina, ma fatti con ingredienti genuini sono i piu buoni vero?

    A presto!

    Lucia :-)

    RispondiElimina
  3. Confermo! i prodotti genuini hanno un altro sapore, anzi, direi che HANNO sapore.

    RispondiElimina