lunedì 17 ottobre 2011

La Fenice







Se vi è avanzato del bollito,pollame o carne di soja,  ... è ora di ravvivarli come l'Ave Fènix ovvero "La Fenice"



Ingredienti:
  • 400 gr. di carne (io avevo faraona cotta)  (per chi è vegetariano o vegano può sostituire la carne con delle melanzane tagliate a cubi grossi il doppio degli altri ortaggi o con della carne di soja pre ammorbidita e lessata.)
  • 250 ml. di brodo
  • 1/2 peperone
  • 1 cipollotto                                               
  • 1 cipolla piccola
  • 2 carote
  • 2 patate
  •  1 manciata di olive verdi denociolate
  • 1 cucchiaiata di capperi
  • 1 manciata di uvetta sultanina
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio d'oliva E.V.O
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di pepe di shichuan in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • sale q.b

     
     Per i crostini:
  • 1  spicchio d'aglio
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 2 panini lunghi o baguette
  • olio d'oliva E.V.O
  • sale q.b
Preparazione:
  • Lavate e sbucciate accuratamente gli ortaggi, poi tagliate in cubetti piccini la cipolla, carota e               peperone, invece le patate tagliatele a dadi più grossi.
  • Ora tritate finemente l'aglio e il cipollotto.
  • Sminuzzate grossolanamente la carne che  avrete ricuperato.
  • Ora che avete tutti gli ingredienti tagliati a modo, versateli  in una pentola capiente assieme al brodo e le specie.
  • Coprite la pentola e lasciate cuocere il tutto per circa 30 min., a questo punto  le verdure saranno già cotte, controllate se è salato abbastanza e se rimane troppo liquido lasciate asciugare un po.
  Nel frattempo che cuoce il tutto, procediamo a fare i crostini  che andranno a comporre la nostra Fenice,

Preparazione dei crostini di pane:
  • Emulsionate con il minipimer o frullatore uno spicchio d'aglio e una bella manciata di prezzemolo con 1/2 cucchiaino di sale. 
  • Tagliate le baghette a metà per il lungo come per fare un panino e poi dividetele a sua volta, spennellatele bene con l'emulsione e mettetele in forno pre-riscaldato a 200°C finche non siano dorate. 
  • Quando avrete tutto pronto, prendete un bel piatto da portata e mettete al centro un coppa pasta o cerchio tondo, disponete tutto in torno le metà baguette e poi dentro il cerchio disponete il composto , decorate con qualche oliva ed ecco... risorgere la carne di recupero come la Fenice! Buon Appetito!


 NOTA:
 Se non amate particolarmente la faraona, potete sbizzarrirvi con qualche altro tipo di carne vi sia rimasta anche da un bollito del giorno precedente.

Nessun commento:

Posta un commento