Ingredienti:
- 350 gr. di farina tipo 00 setacciata
- 1 cucchiaino di sale
- 50 ml. d'acqua tiepida
- 2 cucchiai d'olio di semi
- maizena
- un po di burro fuso o del olio dentro di una ciotola con pennello
Ora procediamo al impasto:

Setacciate la farina e il sale in una ciotola. Aggiungete gradualmente l'acqua e un cucchiaio d'olio, mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza duro. Disponete l'impasto su di una spianatoia. Mettetevi un po dell'olio rimasto nella ciotola sul palmo delle mani. Procedete ad impastare per 20 minuti, aggiungendo più olio alle mani fino a quando pasta comincia a diventare liscia.

Continuare fino ad ottenere una palla di pasta dalla superficie liscia ed elastica a questo punto dovreste aver utilizzato il resto del olio. Avvolgete la palla di pasta nella pellicola e riponete in un luogo tiepido lontano da correnti d'aria. per almeno 8 ore e così consentire alla pasta di riposare e diventare maneggevole.

Su di una spianatoia cosparsa di amido di mais, iniziate a stirare la pasta con il matarello fino ad ottenere uno spessore di circa 2 mm. Coprite con un panno pulito e lasciare riposare per 10 minuti. Continuare a stirare la pasta, aiutandovi anche con il palmo delle mani stirandola fino a che assomigli ad una carta velina.
Non preoccupatevi se appaiono alcuni buchi , inparticolare intorno ai bordi. Tagliare il bordo più spesso e re-impastate gli scarti.

La pasta Phyllo ora è pronta per essere tagliata a pezzi , tenetevi pronta un pennello da cucina e ciotola con dentro del burro fuso o del olio,
Procedete a spennellare con il burro fuso il primo quadrato di pasta phyllo e riponetevisopra un altro pezzo e così successivamente fino ad esaurimento dei pezzi. Disponete sopra di un pezzo di carta da forno, arrotolate il tutto, mettetelo dentro un sacchetto di plastica ben sigillato e riponetelo in frigo fino al momento di essere utilizzata.
WOW!!! la pasta phillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non avavo idea di come poterla fare, pensavo fosse una cosa difficilissima timo la pasta sfogli. Appena ho l'occasione proverò a rifarla.
RispondiEliminaCiao, Laura
Ciao Laura, Grazie per il tuo commento!
RispondiEliminaCome vedi è facile, basta seguire passo a passo ed avere la pazienza di aspettare le 8 ore...
poi avere l'accortezza di tirarla piu fine della pasta velo.
Non ti preoccupare se mentre la stiri con il palmo della mano si fa qualche buchetto, perche poi sovrapponendo i pezzi di sfoglia
non si notano .
Prova a farci lo streusel che viene benissimo
Torna a trovarci !
Lucia :-)