Ingredienti:
- 300 gr. di zucca
- 4 uova medie
- 200 gr. di zucchero
- 250 ml.. di latticello o crema di formaggio fresco
- 2 cucchiaiate di fecola di mais
- spezie o aromi a piacere (io ho messo semini di vaniglia bourbon)
- 200 ml. di latte
- 50 cc. di liquore Irish cream
- scorzette d'arancia
- il succo di un arancio
- un bicchierino di rum (per flambare)
- Stampo o lattina con coperchio diam.26
- 100 gr. di zucchero
- acqua
Preparazione:
Pre-riscaldate il forno a 200 °C per 15 minuti.
Nel frattempo preparate il caramello con cui andrete a rivestire completamente l'interno di una lattina tonda con coperchio, tipo quelle dei biscotti o uno stampo simile con coperchio. Sciogliete lo zucchero con un paio di cucchiaiate d'acqua direttamente dentro la lattina e lasciate che si formi un bel caramello biondo. (vedi foto )
Quando il caramello sarà bello biondo, togliete la lattina dal fuoco con un guanto o due da forno e fatela roteare sino a che non sia ben ricoperto tutto l'interno dello stampo e lasciate poi raffreddare.
Ora con l'aiuto di un frullatore o mixer, frullate tutti gli ingredienti assieme finché non risulti un composto liscio e spumoso, dopo di che versate il composto dentro la lattina con l'aiuto di un cucchiaio e chiudetela. (Vedi foto )
Mettete lo stampo o lattina dentro un
FORNO a vapore per 45 minuti, se invece non avete il forno a vapore allora:
Mettete la lattina a bagno Maria dentro uno stampo più grande e capiente con l'acqua che arrivi un po più della metà (Vedi foto).
Infornate e lasciate cuocere per 55 minuti, quando saranno trascorsi ritirate la lattina dal fuoco e lasciate risposare e raffreddare chiusa, poi riponetelo in frigo per 6 ore minimo.
Potete farlo anche immergendo la lattina chiusa dentro alla pentola a pressione con tre dita d'acqua per 25 -30 minuti.
Servitelo freddo con il suo caramello e scorzette d'arancia passate in padella il succo con un po di zucchero, fatelo restringere e mettetelo sopra il budino e poi fate il flambè, o servito con frutta secca caramellata sopra e accendetelo poi con una spruzzata di rum.
NOTE:
Presentatelo sopra un bel piatto da portata che rappresenti i colori autunnali.
Questo Budino spugnoso è perfetto per una serata fra amici davanti al camino gustando un buon vin brulle.
Cavolo deve essere buonissimo!!! poi la presentazione è davvero bella!! ciao e Buona giornata!!!!
RispondiEliminaGrazie mille Cri!
RispondiEliminaDevo dire che è venuto molto bene e ciò che mi è piaciuto di piu è l'equilibrio nella dolcezza, poi è molto morbido e delicato. Noi l'abbiamo assaggiato tiepido e flambè con la salsa all' arancio.
Ti auguro anche a te una buona giornata! Qui da noi piove e fa freddino...
Saluti
Lucia :-)
MA CHE BELLEZZA !!!VORREI ESSERE NELLA TUA CUCINAAAAA!!!!SALUTI LAURA AGO
RispondiEliminaBeh ora poi esageriamo e... he,he,he! anzi, credo che se la mia cucina potesse parlare mi denuncerebbe per sopruso forse... :-D
RispondiEliminaGrazie Laura sei gentilissima!
Salutoni
Lucia :-)
è DAVVERO UNA MERAVIGLIA,DAVVERO INVITANTE!
RispondiEliminaGrazie :-)
EliminaDeliziosa!
RispondiEliminaalla prossima cara!
questo dolc emi è proprio sconosciuto, ma siccome amo la zucca mi metterò a farlo!!
RispondiElimina:-) non te ne pentirai Stefania ! :-)
EliminaBellissima ricetta! Io poi adoro le zucche e pensare che fino a qualche anno fa non mi piacevano!
RispondiEliminaBasta trovare una buona zucca dolce Isabeau :-)
EliminaMa è bellissimo Lucy!!!
RispondiEliminaHo una zucca fresca fresca e lo voglio provare!!
Un abbraccio Carmen
Allora Carmen mani all'opera! :-DD
EliminaBaci
Lucy :-)