Ingredienti:
- 250 gr. di farina
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 / 2 cucchiaino di noce moscata
- 1 / 2 cucchiaino di sale
- 100 gr. di burro ammorbidito ò 80 gr. d'olio
- 180 gr. di zucchero di canna
- 1 uovo
- 100 gr. di noci tritate ò miglio soffiato
- 200 gr. di mele
- 200 gr. di uvetta ò mirtilli disidratati
Per la decorazione a scelta:
- 50 gr. di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di latte
- 300 gr. Cioccolato fondente a pezzetti
- Mini smarties e una manciata di mashmellow bianchi tagliuzzati a quadretti
- Preriscaldare il forno a 175 ° C.
- Foderate una placca con carta da forno.
- Setacciate assieme la farina, il lievito, cannella, chiodi di garofano, noce moscata e sale.
- A parte sbattete in una ciotola il burro finchè diventerà leggero e spumoso, poi aggiungete lo zucchero e l'uovo continuando a mescolare.
- Incorporate pian piano la farina e mescolate accuratamente.
- Passate poi ad aggiungere le noci, mele e uvetta.
- Con due cucchiai fate delle palline d'impasto e mettetele sulla carta da forno e con la punta del cucchiaio fate in ogni lato della pallina 3 zampette, lasciate 2 centimetri di distanza fra ogni pallina.
- Infornate per 12 a 14 minuti.
- Fate raffreddare su di una griglia.
- In una piccola ciotola, mescolate lo zucchero a velo con il latte per fare una glassa fluida. Una volta raffreddati i biscotti cospargeteli di glassa.
- Mettete a sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino, bastardella o ciotolina d'acciaio a bagno maria e controllate immergendo un termometro che la temperatura arrivi a 45°C, dopodiche versatelo dentro a un piatto fondo di ceramica con mescolandolo con un cucchiaio o spatola d'acciaio in modo di farlo raffreddare fino a che scenda ai 26/27°C , rimettete il composto a bagno maria e quando lo verserete di nuovo nel piatto aspettate che la temperatura scenda almeno di 10 °C, poi prendetene una cucchiaiata e lasciatela sgocciolare sopra un biscotto muovendola da destra a sinistra in modo da ricreare le 4 zampette a ogni lato del ragno (come nella immagine), poi posizionate i mini smarties o i cubetti di mashmellow al posto degli occhi.
NOTA:
Un idea carina è quella di colorare la glassa con colorante color viola o nero e tagliate dei pezzetti di mashmellow da mettere come se fossero gli occhi dei ragnetti.
Se volete servirli in modo carino per Halloween, riempite un piatto con dello zucchero filato o dei fili di caramello e adagiatevi sopra i biscotti a forma di ragno.
carini!!! e sembrano pure buoni!
RispondiEliminaSalve Martina,
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal blog e per la tua opinione. Questi biscotti oltre tutto sono anche molto leggeri e non stucchevoli.
Ne ho fatti anche un po senza cioccolato, semplicemente con mela, mirtilli secchi e miglio soffiato e per colazione sono veramente buoni-
Torna a trovarci presto!
Lucia :-)
Che bell'idea che hai avuto!!! Sono davvero carinissimi, brava! :)
RispondiEliminaGrazie mille Ale...!
RispondiEliminaCarini, buoni e facilissimi da fare!
Saluti
Lucia :-)