giovedì 6 ottobre 2011

Sfogliette gustose con foglie di cavolfiore



Ingredienti:
  • 1 confezione di sfoglie alle olive di OLIVIA & MARINO
  • 10 foglie di cavolfiore
  • 1 limone
  • 1 cipolla
  • sale q.b
  • Olio E.V.O

Procedimento:
  1. prendete solo la parte tenera delle foglie di cavolfiore, lavatele e lessatele in acqua salata per 10 minuti
  2. una volta lesse scolatele e raffreddatele sotto l'acqua fredda
  3. strizzate le foglie tutte insieme per togliere l'acqua in eccesso e poi fatene una palla e tritatele grossolanamente
  4. rosolate una cipolla in una padella calda e aggiungete una grattata di scorza di limone
  5. aggiungete le foglie di cavolfiore lesse e fatele rosolare per insaporire per qualche minuto e poi lasciatele riposare fino ad intiepidirsi
  6. sbucciate il limone con un pelapatate e poi fate a striscioline sottili la scorza di limone e spremete il limone per ottenerne il succo
  7. aggiungete alle foglie ¼ del succo di limone
  8. mettete su ogni sfoglietta un po di foglie e decorate con qualche strisciolina di scorza di limone
  9. servite e  gustate questo buon aperitivo
Vi chiederete, le foglie di cavolfiore?... eh lo so... ma questa mattina mentre ero dall'ortolano a fare la spesa, mi è stato suggerito di fare le foglie lesse, non ne avevo mai sentito parlare, tanto sta che ho provato e sono veramente buone, il gusto è simile a quello delle cime di rapa misto cavolo nero... poi condite così sono ottime, la scorza di limone gli da un gusto pazzesco e la sfoglietta alle olive ci sta benissimo.... ovviamente ho usato delle cavie, che hanno molto gradito e sono disposte a riprovare, la parte più dura delle foglie non si butta via, si lessa insieme al cavolo e si condisce con un po di olio E.V.O e sale ed è ottima, insomma, del cavolfiore non si butta nulla e qui in toscana sono degli esperti a mangiare cavoli e simili... non per nulla ma la cucina toscana...

Con questa ricetta ho partecipato al contest di:

1 commento: