lunedì 7 maggio 2012

Cornetti al prosciutto ("Cachito de jamòn ")



Ingredienti:
Per l'impasto:
260 Gr. di Farina Bongiovanni di Grano Tenero Tipo 00 BIO         
200 Gr. di Farina Bongiovanni Manitoba Tipo 0 BIO
50 Gr. di Burrolì (margherina sojola o burro)(a temp. amb)
7 Gr. lievito per dolci o baking powder
20 Gr.  di sale
30 Gr.  di zucchero
230 ml. d'acqua calda


Per la farcia:
300 Gr. prosciutto cotto
100 Gr. prosciutto di praga
100 Gr. Panceta affumicata



Prepariamo la farcia:

  Tritate assieme i tre ingredienti e divideteli in mucchietti da 50Gr. l'uno.

Prepariamo l'impasto:

Mettete in una terrina l'acqua calda con il burroli, il sale, lo zucchero, le farine e infine il lievito,  poi amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lavorate il composto su di una spianatoia che manterrete unta con un po di burroli.

Dopo aver ottenuto una palla i pasta liscia, dividetela i tre palline e iniziate la piegatura con il mattarello come nelle immagini, in totale dovrete ripiegare e stendere la pasta 5 volte, dopodiche la metterete a riposare sotto un pezzo di pellicola per 2 minuti.


Trascorso il tempo di riposo, spianate un po la palla e dividetela in 4 triangoli, procedete poi a spianare con il mattarello ogni triangolo fino a 3 mm di spessore, mettete la farcia come nelle immagini e ripiegate come indicato e arrotolate, dsponete il tutto su di un pezzo di carta da forno e quando avrete finito di avvolgere tutti i cornetti ifornateli a 180°C per 20 minuti o finche non siano dorati.



Una volta dorati, spennellateli con un goccio di latte e burro e lasciate raffreddare.

Nota:

 Questi cornetti sono ottimi per la merenda dei bambini, invece in versione mignon  diventano un raffinato aperitivo.
 




Con questa ricetta partecipiamo al contest di La Erika in cucina:




6 commenti:

  1. interessanti questi cornetti in versione salata!! c'è un unico errore! nel l banner o nel mio nome (che hai scritto sopra iòl banner) dovresti inserire questo link:
    http://laerikaincucina.blogspot.it/2012/05/il-mio-primo-contest.html
    Aspetto le modifiche e poi inserisco al tua ricetta tra le partecipanti al contest!!grazie

    RispondiElimina
  2. bene :-) io ho messo la vostra ricetta tra quelle partecipanti al contest!!
    ps. ho letto la vostra presentazione...una sola parola: MERAVIGLIOSA!! siete delle persone interessanti e simpatiche...ma adesso dove vivete? in Italia?

    RispondiElimina
  3. Grazie Erika, sei gentilissima, ti ho lasciato le risposte nel tuo blog ;-)





    A presto!


    Lucy

    RispondiElimina
  4. Ah ah ah, a quanto pare il contest di Erika è una sfida tra cornetti... :-P Mi sono appena unita al vostro blog e vi seguo molto volenrieri. Elisa

    RispondiElimina
  5. Ciao Elisa,

    Si, credo che i cornetti a colazione vanno alla grande ovunque nel mondo :-) è un classico!

    Sono passata dal tuo blog e volevo riccambiare ma non sono riuscita ad unirmi alla tua cerchia... poi ci riprovo, credo che mi manca leggere meglio come si fa..

    A presto! Luci :-)

    RispondiElimina