
Ingredienti x 6 monoporzioni:
Per la pasta:
- 2 uova BIO
- 1 tuorlo
- 250 gr. di farina 00 di grano BIO
- 4 fiori di erba cipollina
- sale q.b
Per il ragù:
- 350 gr. fesa di tacchinella battuta a coltello
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 2 cucchiaiate di passata di pomodoro
- 50 ml. vino bianco
- chiodi di garofano in polvere q.b
- timo fresco
- sale q.b
- pepe (io uso sheisuan)
- brodo vegetale
Per la crema:
- 1 lt. latte BIO
- 2 cucchiai olio d'oliva EVO
- 2 rosi d'uovo
- 2 finocchi
- 200 gr cuori di carciofi
- aglio
- prezzemolo
- 50 gr. parmigiano grattugiato
- 50 gr. pecorino grattugiato BIO
- 50 gr. di fecola di mais (maizena)
- 100 gr. emmental gratugiato grosso
- 100 gr. parmigiano gratugiato
Preparazione:
Per la pasta:
Tritate per bene i fiori di erba cipollina, e aggiungetele alle uova dentro una ciotola capiente, salate e iniziate a miscelare il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungete pian piano la farina fino a che rapprenda e poi passate ad impastare sulla spianatoia per 5 minuti fino ad ottenere una palla compatta ed omogenea, coprite con un canovaccio umido e lasciate riposare per 20 minuti.
Dopodiché stirate la pasta con macchinetta o mattarello per ottenere dei rettangoli di circa 20 cm. x 15 cm.
Cosparegetele di farina e lasciate asciugare fino all'uso.
Per il ragù:
Lavate e mondate le verdure, fate una dadolata fine mettete a stufare con un po di brodo vegetale per intenerirle, aggiungete la fesa di tacchinella e fatela insaporire, poi aggiungete la passata e gli odori e il resto del brodo vegetale. Alla fine sfumate con il vino e lasciate raffreddare.
Per la crema:
- Fate trifolare i cuori di carciofo con aglio e prezzemolo, lasciate che s'intenerisano per bene.
- Stufate i finocchi con un pò d'acqua, sale e pepe e lasciateli intenerire per bene.
- Frullate con l'aiuto di un frullatore ad immersione i carciofi e i finocchi, passateli per eliminare eventuali fibre e lasciate raffreddare il composto. Aggiungete i tuorli d'uovo, la noce moscata e la maizena e mescolate il tutto per bene.
- Mettete a scaldare il latte e quando avrà raggiunto il bollore incorporatelo al composto mescolando accuratamente per amalgamare bene il tutto.
- Versate il composto in una pentola e fate cuocere fino a che otterrete una specie di crema pasticcera (consistenza) a questo punto togliete dal fuoco e aggiungete i formaggi senza mai smettere di mescolare.
Disponete i fazzoletti di pasta in una pirofila foderata con carta da forno e cospargetele con uno strato della crema e poi qualche cucchiaiata di ragù, una manciata di emmental grattugiato e ripetere fino ad esaurimento pasta e crema o ragù, alla fine cospargete abbondante emmental e parmigiano,bucherellatele bene con una forchetta e poi infornate a 180°C finché non siano ben dorate.
Sono carinissime monoporzione, e poi sono piaciute a qualcuno che qui in casa non mangia finocchi ne carciofi, e ha pure detto che erano ... Molto gustose! allora cosa voglio di più? Buon appetito!
Con questa ricetta partecipiamo al contest di "Pensieri e Pasticci" ed "Enjoy"
perfetta per il contest! Aggiungo subitissimo, grazie mille!!!
RispondiEliminaOk ! grazie Simo, a presto!
EliminaLuci
:-)