Ingredienti:
Per la pasta:
500 gr. di fumetto termotrattato di mais BIO "Bongiovanni"
650 ml. d'acqua calda
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero di canna
Per il ripieno di vongole:
200 gr. di vongole già aperte e prive del guscio.
3 cipollotti
1 peperone rosso grande
1 cucchiaio di paprika
1spicchio d'aglio
sale q.b
2 cucchiai d'olio EVO
1 manciata prezzemolo o coriandolo
50 ml. di vino bianco per sfumare.
Per il ripieno di formaggio:
100 gr. di quartirolo grattugiato
100 gr. di fontina grattugiato.
2 cucchiaiate di latticello.
Olio di semi o arachidi per friggere
Procedimento:
Versiamo l'acqua calda in una ciotola capiente e gli sciogliamo dentro il sale e lo zucchero, poi versiamo la farina di mais a pioggia senza smettere di mescolare, infine impastiamo con le mani, copriamo co pellicola per alimenti e lasciamo riposare per circa 20 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno di vongole, tritano fine i cipollotti, aglio, paprika e peperone e li facciamo soffriggere nel olio d'oliva, aggiungiamo le vongole e le facciamo insaporire. Infine sfumiamo con il vino e riduciamo, quando il tutto sarà abbastanza asciutto cospargiamo con la manciata di prezzemolo o coriandolo e togliamo dal fuoco.
Per il ripieno di formaggi procediamo grattugiando e mescolandoli fra loro con il latticello, se volete dare un tocco personale, aggiungete un cucchiaino della spezia o erba che piu vi piace.
Ora siamo pronti per assemblare i sofficini:
Prendiamo un pezzo di pellicola di circa 30 cm e la adagiamo sulla spianatoia, la ungiamo un pò e gli mettiamo sopra una pallina di pasta grande quanto una palla da tennis, ci inumidiamo le mani e la spianiamo un po con le dita fino ad ottenere uno spessore di apross. 4 mm.
Gli mettiamo una cucchiaiata del ripieno che preferiamo e poi aiutandoci con un lembo della pellicola pieghiamo il cerchio in due lasciando al interno il ripieno, pressiamo con le mani e tagliamo.(Vedi video)
In ultima friggiamo in olio bollente, scoliamo per bene appoggiandole su carta assorbente e serviamo ben calde.
Con questa ricetta partecipiamo al contest: PicniKiamo
Complimenti per questa ricetta, ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai cercata :-D adesso la salvo nei preferiti! Ragazze per cortesia dovreste postare la ricetta, e tutte le altre, in questa pagina: http://blog.giallozafferano.it/peccatodigola/picnikiamo-il-mio-contest-le-ricette/ ancora complimenti e alla prossima ricetta :-)
RispondiEliminaCiao Giovanni,
EliminaMa come devo postare la ricetta nella tua pagina? guarda bene che io ti avevo pur messo il link o devo fare qualcos'altro?
Fammi saper ok?
a presto!
Lucia
tutto in ordine :-)
Elimina