giovedì 31 maggio 2012

"Falafel Libanesi" alla Lucy

    


Per  10 Dosi (5 palline a persona)

     Ingredienti: 



  •     300 gr di cicerchie secche sbucciate BIO
  •     750 gr di ceci BIO
  •     1 mazzetto di prezzemolo italiano (senza i gambi)
  •     2 mazzetti di coriandolo verde (senza i gambi)
  •     8-10 spicchi d'aglio fresco sbucciato
  •     1 grossa cipolla rossa o cipolla di buccia gialla
  •     1 mazzetto di cipollotti
  •     2 cucchiai di sale
  •     Un pizzico di pepe nero
  •     2 cucchiai di farina
  •     1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  •     1 pizzico di peperoncino rosso (facoltativo se si desidera falafel piccante)
  •     1 cucchiaino di cumino
  •     3 cucchiaini di coriandolo
  •     1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
  •     1 cucchiaino di canella in polvere
  •     2 bacelli di cardamomo macinati
  •     1 cucchiaino di noce moscata
  •     2 cucchiaini di paprika






Per la crema di melanzane:



  •      1 grossa melanzana di circa 500gr
  •      200 gr  Olio d'oliva EVO
  •      3 spicchi d'aglio
  •       sale q.b
  •       pepe nero macinato q.b
  •       olio di sesamo tostato




 Preparazione:


 Per la crema di melanzane:


  •   Lavate e mondate le melanzane e tagliatele a metà.
  •   Mettete in forno pre riscaldato a 200 °C con grill (deve tostarsi un po la buccia)
  •   Quando le melanzane saranno tenere, tagliatele a pezzi e mettete assieme al resto degli ingredienti nel robot da cucina o nel vaso del mini pimmer e frullate il tutto finché risulti una crema. 
  •   Servite in ciotoline con sopra un filo d'olio di sesamo tostato.


Preparazione dei Falafel:






Mettete a bagno le cicerchie ed i ceci in acqua in contenitori separati durante la notte. Il giorno seguente scolare le cicerchie e sbucciarle (è possibile risparmiare tempo con l'acquisto di cicerchie sbucciate). Sciacquate le cicerchie un paio di volte con acqua, fatele asciugare e processate nel robot da cucina fino a raggiungere una consistenza simile a briciole di pane sottili,Versate il composto in una ciotola capiente. Allo stesso modo risciacquate e asciugate i ceci e processate nel robot da cucina fino a raggiungere la stessa consistenza delle cicerchie e versateli nello stesso contenitore. Ora, schiacciate l'aglio e macinatelo nel robot da cucina con le cipolle rosse, cipollotti prezzemolo, coriandolo, sale, pepe e la farina fino ad ottenere una pasta omogenea, quasi liquida. Aggiungete quest'ultimo composto al contenitore con le cicerchie e ceci e mescolate con un cucchiaio o impastate con le mani  fino ad ottenere la consistenza giusta da poter poi formare delle palline. Se la sentite un po secca aggiungete un po 'd'acqua e impastate un altro po. A questo punto non esitate ad assaggiare il composto dei Falafel per assicurarvi che il sapore sia equilibrato.
20 minuti prima della cottura aggiungete il bicarbonato di sodio al composto, impastate e lasciate riposare. Mettete a riscaldare un bel po d'olio di arachidi o di oliva in una padella profonda a fuoco medio.

  Usate le mani per formare delle palline di circa 1,5 cm di spessore. Gettatele in padella per qualche minuto fino a che siano ben dorate.
 Toglietele e lasciatele riposare su un tovagliolo di carta per assorbire l'eccesso di olio. Per ottenere risultati migliori, friggeteli poco prima di servirli, al fine di preservare la loro freschezza e croccantezza.

Serviteli con una crema di melanzane o hummus (vedi ricetta nel blog)


Nota: Se sono cotti in anticipo e poi riscaldati possono risultare gommosi.

2 commenti:

  1. Che spettacolo, credo proprio che io e te potremmo andare davvero sotto braccio, adori il bio e già ti adoro, adori questo tipo di piatti e ti adoro ancor di più!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Michela, ieri sera ho fatto il Kibbe vegetariano... particolare poi posto foto e ricetta, vado che ho in forno dei grissini particolari e una empanada gallega vegan che devo portare domani ad una riunione frà amici intitolata: "Pappa e bocce", cercherò di fare qualche foto anche dei piatti che porteranno gli altri ;-)

      salutoni

      Luci :-)

      Elimina