Ingredienti:
(da 8 a 10 crespelle )
- 4 tazze di chicchi di mais tenero (ho usato le pannocchie fresche )
- 1 cucchiaino di sale
- 3 cucchiaiate di zucchero di canna BIO
- 100 ml. di acqua (a seconda della tenerezza e cremosità del mais).
Condimento e farcitura
Per chi mangia latticini: Per Intolleranti e Vegan:
Burro di montagna BIO Margarina di soja
Mozzarella di bufala BIO Mozzarella FiorVegana (nel blog)
o fior di latte BIO
PREPARAZIONE:
Per la mozzarella questo è il link alla ricetta :FiorVegana
Per la cachapa (crespella di Mais)
- Tagliate via con un coltello i grani di mais, senza entrare troppo in profondità per evitare di tagliare la pannocchia.
- Macinate i chicchi nel mixer ma non troppo fine. L'impasto deve risultare leggermente spesso e grossolano.
- Mescolate in una ciotola capiente la pasta ottenuta con il sale,lo zucchero e acqua. La miscela deve avere una certa pastosità, ma sufficentemente fluida in modo che quando la andremo a versare sulla piastra potrà espandersi col suo stesso peso. (anche se io ungo un pò il dorso del mestolo e lo faccio roteare sopra in modo che mi venga bella tonda)
- Mettete a scaldare una piastra o una padella preferibilmente antiaderente o di ghisa sul fuoco a fuoco medio.
- Poi una volta che la piastra sarà bella bollente.
- Ungete la piastra con un tovagliolo di carta con olio, ripetete ogni volta che state per fare un cachapa.
- Ora usate un mestolo medio per versare nella piastra circa ½ tazza da the di composto, diffondendolo in maniera circolare con il dorso del mestolo per formare una specie di pancake di circa 20-25 cm. di diametro e ½ cm di spessore.
- Quando vedrete che si formano delle bolle sulla superficie, giratela con una spatola per cuocere dall'altro lato fino a doratura. Circa 1 minuto per lato.
Servitele calde, ripiene di fette di mozzarella e un dadino di burro sopra
Possono essere conservate dopo mediante refrigerazione per giorni. In questo caso possono essere riscaldate al vapore o friggerle 1 o 2 minuti per lato in un po 'di burro mescolato con una pari quantità di olio.
Ma questa preparazione è deliziosa!!! da provare al più presto!!! (sempre se trovo le pannocchie...)
RispondiEliminaps. come va il tuo piede???
Ciao Michs,
EliminaIl piede domani mattina alle 8 raggi e poi visita ortopedica... vedremo che dicono...
Le pannocchie io le trovo al iper o al gulli nel banco frigo, vengono a coppie sotto vuoto, ma credo si trovino in qualunque super. O sennò usa il mais dolce in scatole e viene uguale, basta che lo scoli bene e gli aggiungi un paio di cucchiaiate di farina perche sembra che abbia meno amido quello in scatola e perciò rimane liquida la preparazione e invece deve rimanere pastosa. Prova e poi mi racconti :-)
Cercherò di fare un mini video questa settimana e allegarlo al post ok?
Baci
Luci
mai provate, devo rimediare quanto prima, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia!
EliminaProva e non te ne pentirai :-)
Luci