giovedì 21 giugno 2012

Cherry pie BIO alla Lucy



Ingredienti:

Per la brisè:


Per la farcia:






Preparazione:

Per la brisè:

  1. Mettete in una ciotola capiente le farine, zucchero, sale,cannella e cacao e impastate con il burroli tagliato a cubettini, amalgamate e lavorate bene il tutto fino a sabbiare ovvero otterrete delle simil bricciole di pane.
  2. Aggiungete  ora 3 cucchiai di acqua fredda e  impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, se fosse necessario aggiungete altra acqua.
  3. Dividete in due palle la pasta. Fate riposare circa 30 minuti in frigo avvolta in  pellicola per alimenti.
  4. Stendete le  palle di pasta su carta da forno fino ad ottenere due dischi sottili circa 3 mm.
  5. Usatene uno come fondo per ricoprire uno stampo da crostata e l'altro come coperchio.
   Preparazione della farcia:
   
  1.    Mettete le ciliegie in una pentola antiaderente con un pò di vino e fate cuocere a fuoco medio per 20 minuti, poi aggiungete il resto del vino dove avrete fatto sciogliere l'amido di mais,lo zucchero o stevia e l'estratto di vaniglia, fate cuocere il tutto per altri 10 minuti o fino a che non diventi cremoso.
  2.  Ora distribuitelo per bene dentro lo strato di pasta che avete preparato e poi coprite il tutto con l'altro cerchio di pasta, premete bene i bordi perche aderiscano e poi bucherellate la superfice.
  3. Mettete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 - 20 minuti o finchè non sia dorata.

   Servitela con una spolverata di zucchero a velo



 
 Con questa ricetta partecipiamo al contest:
                                            "Le Ricette del Benessere"  di Verde Cardamomo 



 e partecipiamo anche al contest :
                                " Una tira l'altra... LE CILIEGE" del blog Crumble di mele 


 

6 commenti:

  1. Ciao Lucia e Vanessa! che buona questa torta!!! ha un'aria davvero invitante e golosa. Vi ringrazio per aver partecipato! A presto :) ... Barbara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Barabara

      Ci fa piacere ti sia piaciuta !

      A presto!

      Lucia

      Elimina
  2. Bona!!!! da provare, ci sono ancora un pò di ciliegie sugli alberi, perchè non approfittarne??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Miche!:-)) si è propio buona :-).... ma siccome ne ho ancora per 40 gg di stare ferma.... meglio la faccio solo e gli altri la mangiano... :-)


      Lucy :-)

      Elimina
  3. ma che bontà questa torta. La inserisco in elenco , grazie per la partecipazione.

    RispondiElimina