Perche Scaloppine Marco Polo?, perchè sono il simbolo del incontro del Cartize di Valdobiadene con le spezie !
Ingredienti per 2 persone:
Per le scaloppine:
- 8 scaloppine di tacchinella BIO
- 100 gr. di fumetto di mais BIO
- olio d'oliva
- burro
- 1 bicchiere di Valdobbiadene Superiore di Cartizze (abbiamo usato uno BIO della tenuta dello zio)
- 150 ml di acqua
- 200 gr. di rabarbaro
- 1 cipolla
- 50 ml di aceto di mele
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di pepe di sheichuan
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 dente d'aglio
- 1 cipolla di tropea
- 1 cucchiaio di miele di acacia
Preparazione delle scaloppine base:
- infarinate con 90 gr. fumetto di mais le scaloppine di tacchinella e fatele rosolare bene nel olio d'oliva e burro, salatele e toglietele dalla padella per poi lasciarle da parte in un posto caldo.
Scaloppine Marco:
- mescolate in un bicchiere 10 gr. di fumetto di mais con 50 ml. di acqua;
- alla padella aggiungete il bicchiere di valdobbiadene superiore di Cartizze e il miele di acacia;
- una volta sciolto il miele aggiungete il miscuglio di acqua e fumetto di mais e lasciate ridurre il sughetto.
- mettete 4 scaloppine in questo sughetto e lasciatele per qualche minuto ad insaporire.
Scaloppine Polo:
- in un pentolino mettete 100 ml di acqua, 50 ml di aceto di mele, 3 cucchiai pieni di zucchero l pepe di seichuan, i semi di coriandolo;
- quando lo zucchero si sarà sciolto e il composto sarà a bollore metteteci la cipolla, il rabarbaro e l'aglio;
- fate cuocere il tutto per una decina di minuti fino a che il rabarbaro si sarà ammorbidito;
- date qualche colpo di frullatore a immersione, stando attente a non fare una crema troppo vellutata;
- lasciate ridurre il composto fino a quando non diventerà più denso e scuro.
- servite le altre due scaloppine con una buona cucchiaiata di questo chutney.
Potete accompagnare il piatto con degli ottimi spinaci saltati con semi di zucca e uvetta, consiglio anche un ottimo calice di Valdobbiadene di Cartizze per accompagnare.
Buon Appetito
Con questa Ricetta partecipiamo al MT Challenge di Giugno
Ma che bell'idea la doppia versione nello stesso piatto e quanti profumi e sapori! Bravissima ^^
RispondiEliminaConcordo con Elisa e aggiungo che siete riuscite a proporre un'idea davvero orginale, alla fine di una gara in cui, come sempre, se ne erano viste di tutti i colori. Fra l'altro, ci avete "lavorato sopra", sia nell'intuizione che nell'elaborazione che nell'esecuzione finale e questo non può che far piacere, a noi che seguiamo la gara dall'esterno e che valutiamo anche questi aspetti.
RispondiEliminaGrazie per la vostra partecipazione- e alla prossima!
ciao
Salve ragazze!
EliminaIo "Lucy" come madre della esecutrice del piatto che vi abbiamo presentato non posso che essere piu fiera e gonfia d'orgoglio di queste vostre parole perche forse non lo sapete ma sono bloccata a letto da una brutta frattura alla gamba sinistra e perciò "Vanessa" ha fatto tutto da sola questomese :-) Grazie mille per le vostre parole!
Vi abbraccio e ci si risente al prossimo MTC
Lucy :-)
vanessa bravissima ^^
RispondiEliminaGrazie! :-)
Elimina