lunedì 2 luglio 2012

I biscottini per Zoe





















Guai lasciare una bricciolina di biscotto!

Anche alla nostra cucciolina piace assaggiare la nostra cucina e ogni tanto ci prova a rubacchiare qualche pezzetto di pane o quant'altro e se è anguria ne va ghiotta ed è già capitato che trovando un recipiente incustodito pieno di palline di anguria e melone pronti per la macedonia.... ci siamo ritrovate il recipiente con sole palline di melone.... l'anguria? nella panza di Zoe .... Capita! :-)
Allora per evitare certi inconvenienti teniamo sempre a mano dei biscottini fatti
a posta per lei :-) 


Biscottini casalinghi per cuccioli viziati:
  • 1 1/2 tazza di farina di grano integrale
  • 1/2 tazza di germe di grano  (come variante mettiamo avena )
  • 1/2 tazza pancetta macinata (com variante mettiamo fegatini di pollo)
  • 1 uovo
  • 1/2 tazza d'acqua fredda

Preriscaldate il forno a 350 gradi F.

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate a mano fino a formare una poltiglia. Aggiungete altra farina se l'impasto è troppo appiccicoso. Aggiungete più pancetta o acqua se l'impasto è troppo secco.

Stendete la pasta su una superficie infarinata, fino ad uno spessore di poco meno di 1 cm.. Tagliate a barrette di 1 cm x 4 cm e trasferitelo in una tegliaBucherellate le barrette e cuocete in forno preriscaldato per circa 20 minuti fino a dorarle. Spegnete il forno, capovolgete le barrette, e mettete in forno fino a che si rafreddino (questo le renderà ulteriormente croccanti).

Le barrette pootete conservarle in un contenitore ermètico a temperatura ambiente.

5 commenti:

  1. Ciao lucy,
    grazie d-esser passata da me .. ma per partecipare al giveaway, mi occorrono nome cognome e indirizzo email! Incrocio le dita per te!!!!

    RispondiElimina
  2. Anche i biscottini e
    per gli amici a 4 zampe!! :-)
    Tranquille, ho visto i tuoi commenti ma sono stata e sarò super impegnata fino a giorno 13, quindi aggiornerò il tutto dopo quella data ;-)
    Grazie!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Danita!

      si,si hai visto che roba? e come se li mangia... :-)

      Elimina
  3. Questa è veramente una ricetta fortissima....me ne avevi parlato e poi mi dimenticavo di guardarla....che forte!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche tu hai un cagnolino? spero non sia goloso come Zoe ... è iccina ma mangia per 2 setter :-))

      Colazione prima delle 10 sennò gli viene la nausea

      pranzo con qualcosa di tiepido e assolutamente NON inscatolati sennò non lo mangia... meglio sè con qualche cucchiaiata di brodo, preferibilmente fatto da mia madre... sai lei mette il tocco di noce moscata ;-)( dalla serie i cani non hanno gusti...) tseeee

      merenda con qualcosina di buono... anguria, melone o qualche biscottino fatto per lei... :-)

      e poi cena altri 150 gr. di qualcosina di buono ... sè fosse pesce meglio ancora :-))

      ebbene si.. è un pò un cicinin viziatella XDD



      baci

      Lucy

      Elimina