![gransabanakk5[1] Selva majestuosa La Gran Sabana](http://turismovenezolano.files.wordpress.com/2009/05/gransabanakk51.jpg?w=500&h=375)
![0058963001187207092[1] Paisajes y Pozoz dignos de apreciar y disfrutar](http://turismovenezolano.files.wordpress.com/2009/05/005896300118720709211.jpg?w=500&h=332)
![4700103962[1] Salto Kama Meru](http://turismovenezolano.files.wordpress.com/2009/05/47001039621.jpg?w=500&h=673)

Questa insalata di frutta l'abbiamo assaggiata tantissimi anni fa e ci porta alla mente un luogo pieno di ossigeno, acqua cristallina e paesaggi da sogno… “Nella Gran Savana al sud del Venezuela, confinante con il Brasile c’è un villaggio incantevole immerso nella selva amazzonica che si chiama Icabarù”, lì alle rive di un fiume, con il rumore dei salti d’acqua, accampati e dormendo nelle hamacas o chinchorros come li chiamano la gente del luogo
Ingredienti:
Per 8 porzioni
- 1 papaya
- 1 mango grande
- 2 Kiwi
- 2 banane
- 1 limone
- 1 ananas medio piccolo
- 1 melone piccino
- 1 pezzo d'anguria
Per il condimento:
- 100 ml. crema di cocco
- 1 maracuyà
- 1/2 cucchiaino del interno di una bacca di vaniglia bourbon
- 50 ml latte di soja fatto concentrare con 2 cucchiaiate di zucchero di canna (o 50 ml. di latte condensato)
Preparazione:
Lavate, sbucciate, togliete i semi alla frutta.
- Tagliate a fette spesse un dito : papaya, melone e anguria
- Tagliate a metà il mango, poi incidete la polpa ricavandone una griglia, poi
- rivoltate la buccia e così ricaverete dei cubotti (vedi foto)
- I kiwi a rondelle spesse
- Le banane tagliatele in pezzi diagonali spessi 1 cm. e cospargete con un po di succo di limone per evitare che annerisca.
- Togliete le due estremità all'ananas e poi togliete la buccia e occhi esterni, ricavatene delle fette spesse 1 cm. e poi tagliatele a spicchi, ne ricaverete 4 per ogni fetta.
Preparazione del condimento o crema:
- Mettete nel vaso del minipimmer la crema di cocco, il latte condensato, la vaniglia e il succo di maracuyà privo dei semi.
- Frullate il tutto con il minipimmer fino ad ottenere una cremina fluida, correggete la dolcezza sé necessario.
Ora componiamo il piatto:
Un idea è questa:
In un piatto da portata ovale o tondo disponiamo a raggiera la frutta alternando y colori come se dipingessimo un fiore:
- Iniziamo dal bordo esterno dove metteremo le fette di papaya alternate al melone e all'anguria.
- Poi la ananas alternando con l'ananas
- seguiamo con il kiwi e mango
- infine formiamo il centro con il mango
Dopo essere soddisfatte con la combinazione di colori e sapori, insaporiamo il tutto con la cremina, versandola a filo sottile sopra tutte la frutta, assicurandoci bene che vengano condite tutte.

e partecipiamo anche alla raccolta di Veronica del blog Dolci Armonie:
E partecipiamo anche alla sfida mensile Chef per un mese del blog Pecorella di marzapane
Che buona questa insalata esotica!
RispondiEliminaSi, hai ragione è deliziosa, da quando l'abbiamo assaggiata non ne possiamo più fare a meno e poi porta alla nostra memoria dei paesaggi e momenti bellissimi...:-)
EliminaUn abbraccio!
Lucy e Vane
Ciao care ho inserito la vostra ricetta grazieee e' bellissima. Potete inserire alla fine della ricetta il mio banner. Grazie ^_^ A presto.
RispondiEliminaFatto! :-)
EliminaBuonissima è l' insalata di frutta, il luogo è incantevole!
RispondiEliminaGrazie Lea,
Eliminasi è buonissima! La Gran Savana e uno dei luoghi piu fantastici e meravigliosi che la natura abbia mai potuto creare :-)
Un abbraccio!
Lucy
di siuro è allegra e sanissima, ricca di tutte quelle proteine e sali minerali che ci fanno affrontare meglio il caldo. annoto tutto.
RispondiEliminaSi e prova a farla non te ne pentirai! :-)
Eliminabaci
Lucy
Ma che bella Lucy!!!
RispondiEliminadavvero un tripudio di freschezza e di colore! e vogliamo parlare di quelle foto meravigliose di luoghi magici e divini???
ps. ti mando davvero la mail con numero cell???
Ciao Michy, Grazie! :-)
RispondiEliminaSi è fresca e buona perche quella cremina li ha un saporino che poi non riesci a scordare, è adittiva! ;-)
le foto peccato che quelle che ho qui sono poche, dovrei farmi spedire tutti i miei album..:-)
Ps: ma guarda bene nella tua casella di posta elettronica che devi avere una mia mail con i due numeri, quello personal con watsapp e quello commerciale della tana del coniglio di Lucy :-)
Evvaiiii *__* grazie, desideravo proprio la partecipazione di una bella e fresca insalata di frutta, grazie ragazze
RispondiEliminaTiziana
Ok Lucy, vi ho già inserite in gara... potete completare con il bannerino? In bocca al lupo e ancora grazie :)
EliminaOPs!.. scusaaa Tizziana!1 mi ero dimenticata :-S ora rimedio subitissimo! :-)
EliminaBaci Lucy :-)
:-)
Elimina