mercoledì 15 agosto 2012

Friselle di mais all'olio



Ingredienti per 24 friselle:

  • 200 gr. di fumetto di mais termotrattato Bongiovanni
  • 400 gr. di farina 0 Mulini Chiavazza
  • 200 gr. di farina 00 Manitoba Mulini Chiavazza
  • 250 gr. di pasta madre (ò 15 gr. lievito di birra)
  • 30 gr. di sale
  • 500 ml. apross.acqua tiepida (non calda) q.b
  • 150 ml. olio d'oliva EVO
  • 3 litri  d'acqua per bollire


Preparazione:
  1.  Mescolate  le farine  nella ciotola dell'impastatrice , aggiungete a poco a poco l’acqua tiepida in cui avrete  ammorbidito e scilto la pasta madre o il lievito sbriciolato.
  2.  Impastate tutti gli ingredienti, aggiungete il sale alla fine e continuate ad aggiun gere acqua finchè ne assorbe.
  3.  Lavorate l’impasto per una decina di minuti in velocità 2,fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4.  Ora se tagliate l’impasto,nel farlo  vederete i buchini fatti dall’aria che viene incorporata all’impasto mentre lo si lavora.
  5.  Formate una palla e lasciatela riposare  per 20 minuti.
  6.  Riprendete l’impasto e fate delle palline  di  circa 80 gr l'una.
  7.  Con le mani fate un rotolino ed unite o fate un buco in mezzo alla pallina ed allargatele per ottenere delle ciambelline larghe e schiacciate.
  8.  Fatele lievitare per altri 20 minuti.
  9. Mettete a bollire 3 litri d'acqua in una pentola capiente , quando raggiungerà il bollore e sarà trascorso il tempo di lievitazione, tuffategli dentro due friselle alla volta, quando saliranno in superficie contate 2 minuti, tiratele su e mettete ad asciugare sopra un canovaccio.
  10. Una volta raffreddate per bene, tagliatele a metàin orizontale e separatele.
  11.  Infornatele  per circa 15 -20 minuti a 160°C in modo che asciughino.
  12. Trascorso il tempo, tiratele fuori dal forno e rimettetele in forno per altri 15-20 minuti girandole da entrambi i lati.
  13.  Sfornatele quando saranno belle biscottate e dorate da entrambi i lati.
  14. Fatele raffreddare all’aria coperte da uno strofinaccio.
  15. Si conservano a lungo dentro alle lattine dei biscotti.

4 commenti:

  1. mmm... che appetitose... Io le mangerei con un po' di pomodorini per l'aperitivo... Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! e il bello è che queste non le devi nemmeno bagnare, sono friabilissime!


      a presto!

      Lucy :-)

      Elimina
  2. ma che spettacolo. ma tu ne sai davvero di ogni sorta!!!

    Ps. ma che caldo fa tesoro??? io sono uno straccio!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uè bellezza a bagno!!! sei tornata dalla tua bellissima vacanza ? o sei ancora ammollo?? hi,hi..:-)

      Spero che ti sia rilassata e che ora inizi un periodo stupendo della vostra vita -)

      Baci

      Luci :-)

      Elimina