Ingredienti
Per 10 coppette piccole
- 1 tazza di farina di semolino
- 3 cucchiaiate di margarina di soja
- 1 cucchiaio colmo di zucchero di canna BIO
- 1 1/2 tazza di latte (latte, soja,avena,,cocco, mandorla - quello che vuoi)
- 1 tazza di acqua
- 1 pizzico di zafferano
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 1 1/2 tazza di ananas, tritate grossolanamente
- 1/3 tazza di succo di arancia
- 2 cucchiai di nocciole e noci tritate grossolanamente
per il caramello:
- 1 cucchiaiata di nocciole tritate
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino d'acqua
Procedimento:
- In primo luogo, tagliate l'ananas e raccimolate le spezie.
- Scaldate la margarina in una padella, aggiungete la farina di semolino, mescolate costantemente con un cucchiaio di legno e cuocete a fiamma bassa fino a quando sentirete un aroma a nocciola e la farina sarà dorata.
- Mettete da parte quando sarà dorata.
- Nel frattempo mescolate lo zucchero, zafferano, sale, vaniglia, ananas, succo di arancia. Riscaldate questa miscela di frutta per 3-5 minuti a fuoco medio fino a quando l'ananas diventerà giallo brillante aiutato anche dallo zafferano e inizierà ad ammorbidirsi.
- Aggiungete l'acqua e il latte al composto di ananas poi aggiungete il resto dei liquidi e la farina tostata.
- Lasciate cuocere a fuoco medio fino a che la farina avrà assorbito tutti i liquidi, ci vorranno solo 1 o 2 minuti.
- Servite un pò di questa crema, riempendo circa 3/4 di una tazza previamente unta, aspettate che siano tiepidi e poi mettete in frigo.
Una volta solidificato il caramello il vostro budino avrà una crosticina croccante e gustosa.
Servite fresco o a temperatura ambiente come colazione, spuntino o dessert!
“Con questa ricetta SALATA (o DOLCE) partecipo al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le delizie di Feli“
ma è delizioso...mmmmmmmmm buonissimo...complimenti
RispondiEliminaottimo,mi piacerebbe provarlo:)
RispondiEliminaMa brava la mia biocyochina! Che bella sorpresa! :-) mi hai preceduta he,he ;-)
RispondiEliminaOrgogliosa mamma Lucy
Era proprio buono!!! grazie a tutti :-) anche le cavie hanno gradito
RispondiEliminaUn budino molto delicato e sicuramente buono, mi incuriosisce molto, complimenti. Ciao.
RispondiEliminaProva a farlo Giò che è buonissimo! :-)
Eliminainteressante realizzizione!
RispondiEliminaBuona giornata!
Grazie! :-)
Eliminaho visto il nome della ricetta e sono venuta a sbirciare! Che delizia, mi piace molto!
RispondiEliminaBaci baci
Grazie :-)
EliminaDavvero goloso questo budino!
RispondiEliminaGrazie :-)
EliminaBrava Vanessa! Complimenti..io adoro questo tipo di preparazione, dovrei solo omettere le nocciole...causa allergia! Sob....
RispondiEliminaGrazie Michy! :-)
EliminaEllerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
RispondiEliminaSaygılar..
Iltifat için teşekkürler :-)
Eliminacavolaccio che buono!!! ed è pure vegano! questo lo devo copiare al più presto!
RispondiEliminabuona giornata!
Grazie Michela! :-)
Elimina