domenica 30 settembre 2012

Pansoti di Magro alla salsa di noci

 

Ingredienti:

Per la pasta:

  • 450 gr. di farina 00 Antigrumi  Mulino Chiavazza
  •      1     bicchiere d'acqua.
  •      1     uovo
  •      1     pizzico di sale.



Per il ripieno:

  • 500 gr. di borragine
  • 250 gr. di bietole
  • 250 gr. di "prebuggiun" (Erbe selvatiche miste: Talegua, pimpinella, dente di cane, ortica, pissarella,cicerbita...)
  • 200 gr. di ricotta o prescinseua
  •     1      spicchio d'aglio
  •     1      cucchiaio di maggiorana tritata
  •   50 gr. parmigiano grattugiato
  •     2      uova
  •             olio d'oliva q.b
  •             sale q.b

Per la Salsa di noci:

  • 250 gr. di gherigli di noci
  •     1      cucchiaio di prescinseua
  •   50 gr. di pinoli leggermente tostati
  •     3      cucchiai di olio d'oliva EVO
  •     2      mollica di panini
  •     1      spicchio d'aglio
  •             sale q.b

 

 Preparazione:

  • Lavate, lessate e strizzate per bene le verdura, tritatele per bene al mixer o con mezzaluna.
  • Aggiungete la ricotta, parmigiano, maggiorana, olio, aglio e sale.
  • Aggiungete le uova e regolate la densità con l'olio.

Preparate la sfoglia:

  •  Mettete in una ciotola capiente la farina, sale, l'uovo e aggiungendo pian piano l'acqua, fino ad ottenere una palla di pasta tersa e omogenea (Vedi il collage di foto)
  • Avvolgetela in pellicola alimentare e lasciate riposare per circa 20 minuti.
  • Ora stirate la sfoglia piuttosto sottile e tagliate dei quadri di pasta di apross. 6 cm di lato.
  • Ora mettete una noce di ripieno su di ciascun quadrato e chiudete a triangolo, premendo bene sui bordi.

 

Preparate la Salsa di noci:

  • Spellate i gherigli di noci dopo averli sbollentati.
  • Ammorbidite la mollica di pane nel latte e strizzatela.
  • Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate per bene fino ad ottenere una salsa bella cremosa


Cuocete i Pansoti in acqua bollente per circa 6 minuti o finché non vengano a galla.

Conditeli con la salsa di noci e servite con una grattugiata di parmigiano e un giro di olio d'oliva EVO.

Nota:

I Pansoti di Magro alla salsa di noci formano parte delle antiche ricette della tradizione Ligure, dove il sapore conferito dal "prebuggiun" , ovvero, tutte quelle erbette selvatiche che si trovano sparse nel entroterra ligure; perciò non avrete solo la sensorialità del gusto ma anche il piacere di esplorare e raccogliere le erbette in mezzo ai boschi, respirando aria fresca con un tocco di iodio.

Con questa ricetta partecipiamo al Contest  "Paste Regionali Parte III" del Blog Cultura del frumento








6 commenti:

  1. Si può avere fame alle 10.47 del mattino dopo una ricca colazione? Ho l'acquolina, complimenti per questa deliziosa e bella ricetta!
    Un bacio
    Paola

    RispondiElimina
  2. wow, ricettina davvero interessante!
    alla prossima e buon lunedi!

    RispondiElimina
  3. @ Cuoca tra le nuvole: Grazie ! :-)
    @Paola: le golosone hanno fame a qualsiasi ora XDDDD
    @Squisito: Grazie! Buon inizio settimana anche a voi!

    Questa sera proporrò altra ricettina ligure Occhio! :-)

    Baci

    Lucy :-)

    RispondiElimina
  4. Ottimi Lucy!!
    Fantastica la tua salsa alle noci!!!
    Baci Carmen

    RispondiElimina