mercoledì 5 settembre 2012

Tortellini Vellutati




Ingredienti per 3 persone:
  • 1 confezione di TORTELLINO DI MODENA con Prosciutto Crudo e Parmigiano Reggiano Fini 
  • 1 tazza abbondante di ceci lessati 
  • 1 bicchiere di latte (oppure in alternativa acqua tiepida)
  • 50 gr di lardo di colonnata 
  • 100 gr di mandorle salate e tostate 
  • 100 gr di Pecorino di Pienza 
  • Olio E.V.O 
  • Pepe 



Procedimento:
  1. Frullate i ceci insieme al latte e poco pepe fino ad ottenere una crema vellutata senza pezzetti 
  2. Fate un battuto con il lardo di Colonnata e mettetelo a sciogliere in una padella a fuoco basso 
  3. quando il lardo sara quasi sciolto mettete la crema di ceci 
  4. tritate finemente le mandorle e aggiungetele lasciandone un po da parte per decorare 
  5. cuocete i tortellini in abbondante acqua salata 
  6. aggiungete i tortellini al sugo 
  7. servite mettendoci sopra una manciata di mandorle tritate, pecorino di Pienza grattato grossolanamente e un filo d'olio E.V.O 


Con questa gustosa ricetta partecipo al Fini Tour

16 commenti:

  1. ke buoni...complimenti bellissima ricetta

    RispondiElimina
  2. Li mangerei tutti in un solo boccone!!!!!!!!!!!!!!! Favolosi :D

    RispondiElimina
  3. buonissimi,e che cremosità,in bocca al lupo per il contest,un bacio:)

    RispondiElimina
  4. vanessa che bello!!!! non sai quanto sono felice della tua ricetta! ma grazie!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e poi...è una ricetta davvero bella, ci sono ingredienti gustosi... la crema che si abbina bene al ripieno del tortellino... la croccantezza delle mandorle... il sapore del lardo... bellissimo! ho chiesto se possiamo aggiungere il latte agli ingredienti da poter utilizzare :) in alternativa è possibile utilizzare un brodo vegetale al posto del latte? ^_^

      Elimina
    2. Oddio, mi dimentico le cose eheheh per il pecorino di Pienza se ci capiti di persona cerca l'azienda Cugusi: io ci vado spesso...buonissimo davvero :) adesso credo di aver detto proprio tutto davvero eheheh

      Elimina
    3. Grazie, si, io ho usato latte di quello HD perchè volevo qualcosa di neutro, ma credo anche l'acqua vada bene senza il brodo altrimenti il brodo copre il sapore dei ceci... ora semmai modifico la ricetta e metto l'acqua al posto del latte, dici?

      Elimina
    4. Anche perchè ho usato un latte HD della coop che sembra più acqua colorata di bianco che latte... ma avevo solo quello in frigo :)

      Elimina
    5. Vane ^_^ grazie!! credo che allora possa proprio andare bene! ^_^
      Ti ho agiunta sei la primissssssima! ^_^

      Elimina
  5. Devono essere squisitissimi!!
    Hai fatto un condimento davvero particolare e saporito!!!
    Complimenti!!
    Un bacione Carmen

    RispondiElimina
  6. I tortellini con questo condimento saranno sicuramente buoni, complimenti.

    RispondiElimina
  7. che favola questi tortellini, in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  8. mmmm....direi deliziosi!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  9. Ciao complimenti per questo piatto sono deliziosi..ti seguo!

    RispondiElimina