lunedì 3 settembre 2012

Un Giorno di pioggia... Una Poppa sulla Gratella

Oggi passata la pioggia a Firenze è uscito il sole verso le 11 del mattino, presa da cotanta gioia ho preso la fidata Maialona e sono andata in uno dei miei posti preferiti di tutta la città, non è un museo ma è vecchiotto pure lui,  è un posto magico dove quando si aprono le porte dell'ingresso t'invade un onda di profumi buonissimi, non è nemmeno una profumeria...è il fantastico mercato centrale di San Lorenzo.


Se un giorno volete farmi felice rinchiudetemi li dentro!!... in mezzo a tutti quei banchi colorati e profumati, olio al tartufo, prosciutto di cinta senese, pecorino di Pienza e chi più ne ha più ne metta... verdure e frutta bella, colorata e profumata!!! 
I miei accquisti di oggi sono stati i seguenti:


  • Musetto di maiale lessato
  • Poppa di Mucca lessata (sennò va lessata 8 ore...)
  • Formaggio tipo feta 
  • Olluco (patatine gialle con qualche macchiolina fucsia e sanno di pannocchia)
  • Patate Viola
  • Coriandolo 
  • zampetta di maiale affumicata 
  • cipolle di tropea fresche
Infatti me la sono goduta bene la mia spesa, vi lascio con una preparazione molto toscana... la Poppa sulla gratella.





Per 2 Persone:
  • 2 fettine di poppa pre-lessata di mucca
  • 1 cipolla di tropea
  • 1 mazzetto di coriandolo fresco
  • aceto bianco
  • Olio E.V.O
  • Sale q.b
  • Pepe
Procedimento:
  1. tagliate la cipolla  sottile e mettetela in una ciotola capiente con un cucchiaio di aceto bianco e una manciatina di sale;
  2. grigliate nella bistecchiera le fette di poppa di mucca per qualche minuto;
  3. lavate e tritate il coriandolo;
  4. strizzate la cipolla ed eliminate l'acquatta insieme all'aceto dalla ciotola;
  5. aggiungete il coriandolo alla cipolla e condite con Olio E.V.O;
  6. Servite le fette di poppa e accompagnate con l'insalatina di cipolle e coriandolo.
È veramente gustosa e la Poppa ha un sapore molto leggero, il coriandolo invece esalta molto la dolcezza della cipolla e la maceratura nell'aceto toglie l'amaro piccantoso che a volte può risultare poco gradito nella cipolla cruda, l'ultimo consiglio è di evitare il contatto umano dopo aver mangiato questa insalatina buona ;).

Da qui è tutto, vi lascio alla foto della Maialona.






3 commenti:

  1. Secondo me sei andata in una qualche fattoria, tra maialona e poppa di mucca.... ;P

    RispondiElimina
  2. Ejemm, scusate ma oramai Vanessa ha un lessico un tanto Fiorentino XDDDD, la bici l'ha chiamata cosi perche secondo lei non oseranno rubarla con quel nome XDDDD

    RispondiElimina
  3. ma daiiiiiiiiiiii... devo per forza venire in questo mercato. per forza! dfaltr'onde vengo qualche volta a Firenze, abito solo ad un ora di macchina!
    Ci sarò anche per il Fini tour (puoi leggere nel mio blog se vuoi) e puoi partecipare sempre se vuoi... ma il discorso non è questo eheheh volevo dirti che davvero non conoscevo questo taglio di carne, c'è sempre da imparare! mi piace il fatto che hai scelto tagli poco "nobili" (perchè si chiameranno così poi...?) :)

    RispondiElimina