
Ingredienti:
- 4-5 baby bok choy (o 2 bok choy grandi)
- 3 cucchiaio d'olio olio vegetale o d'oliva EVO
- 10 scalogni
- 3 cucchiaiate di anacardi tostati
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 2 cucchiai di emulsione miele con aceto balsamico ( io ho usato quello di Apicoltura Casentinese)
Ingredienti per la SALSA:
- 2 cucchiai di Tamari
- 2 cucchiai. d'olio di sesamo tostato
- 2 cucchiai di miso scura
- 2 cucchiai. salsa dolce Thai al peperoncino
- 2 cucchiai. zucchero di canna
- 2 cucchiaini. succo di lime fresco
- 7-8 spicchi d'aglio, tritati
Preparazione:
- Sciacquate la bok choy e togliete il fondo alla base di ogni testa.
- Separate in singole foglie. Se le sezioni bianche di queste foglie sono molto larghe o grandi, è possibile tagliare a metà per il lungo, o in tre parti.
- Mescolate tutti gli ingredienti per la salsa in una ciotola o tazza fino a sciogliere lo zucchero.
- Scaldate un wok o padella capiente a fuoco medio-alto ( fuoco vivo per 30 secondi a 1 minuto). Aggiungete un cucchiaio d'olio e mescolate tutto.
- A questo punto aggiungete la bok choy, più 2-3 cucchiai di salsa.
- Saltate in padella per 1-2 minuti o fino a quando inizia ad asciugarsi la salsa
- Ora aggiungete altri 2-3 cucchiai di salsa e continuate a far saltare per altri 2-3 minuti, o fino a quando il bok choy diventerà verde brillante e gli steli bianchi si saranno ammorbiditi ma rimarranno ancora croccanti.
- Provate se la bok choy con la salsa . Aggiungete più zucchero se troppo acido per il vostro gusto, o più di succo di lime, se troppo salato. Inoltre, potrete aggiungere peperoncino fresco tritato o peperoncino secco se preferite sia più piccante. Se si preferisce di più la salsa, ne aggiungete un po 'di più, come desiderate.
Per gli scalogni caramellati:
Lavate e mondate gli scalogni, tagliateli a spicchi o a metà.Fate sciogliere lo zucchero in una padella d'acciaio e aggiungete gli scalogni; salateli e fateli saltare finché lo zucchero inizierà a caramellare.
Bagnate con l'emulsione di miele e balsamico versateci l'acqua fino a coprire gli scalogni.
Fate cuocere finché gli scalogni risulteranno teneri e il fondo di cottura sarà denso (quasi uno sciroppo) e saranno ben caramellati.
Per servire, sollevate la bok choy e disponetela su di un piatto da portata poi versategli sopra la salsa (dal fondo del wok o padella).
Disponetevi sopra gli scalogni caramellati e cospargete il tutto con gli anacardi tostati.
Servite immediatamente con abbondante riso Thai aromatizzato al gelsomino.
Ciao carissima...sempre originale!
RispondiEliminaHo una sorpresa per te sul mio blog... segui il link http://coookingtherapy.blogspot.it/2012/10/premio-cutie-pie.html
Ciao e a presto!!!!
Grazie Chiara! gentilissima, lo ricevamo con molta allegria!
EliminaA presto!
Ciao
Lucy :-)
ricettina super interessante....da provare!
RispondiEliminafelice giornata!
:-) ee si, grazie!
EliminaA presto!
Lucy :-)
interessantissima e super golosa! ;-D bravissima come sempre.
RispondiEliminaGrazie :-)
Elimina