Ingredienti per 2 tortini:
- 4 cucchiai di Farina
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di cacao zuccherato
- 1 uovo
- 3 - 4 cucchiai di latte
- 3 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente piccole
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- zucchero a velo
- burro
- In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero e il cacao
- una volta che gli ingredienti asciutti saranno ben mischiati aggiungete l'uovo, il latte e l'olio
- mescolate bene e poi aggiungete le gocce di cioccolato
- imburrate le cocotte (io ho usato delle cocotte basse e larghe) e dividete l'impasto in parti uguali tra le due cocotte
- cuocete nel microonde a massima potenza per 2 - 3 minuti (senza grill).
- spolverate il tortino con un po di zucchero a velo e servite caldo
N.B:
- Potete fare un'unico tortino con queste dosi usando una comune tazza da caffellatte e cuocendo per 3 minuti;
- Se le vostre cocotte sono di quelle strette e alte, riempitele a metà e poi cuocete per 2 minuti, se vedete che è ancora liquidino rimettetelo per qualche secondo, mi ci son volute un paio di prove per capire con le mie cocotte qual'era il tempo ideale, tenete conto che crescerà e vi sembrerà che straripa, ma non lo farà.
È una merenda facile e veloce, o un dolce dell'ultimo minuto... o magari una voglia improvvisa di cioccolato.
Ho già l'acquolina in bocca!!!un abbraccio!
RispondiEliminaUn'ottima merenda e soprattutto veloce da preparare :-)!!
RispondiEliminaBuona serata, Elisa
io opto per la voglia improvvisa di cioccolato :-)
RispondiEliminaXDDD tre golosone riunite?? XDDDD W il cioccolato!
RispondiEliminaQuesta volta la biocuochina ha fatto colpo vedo :-)
Buona domenica!
Lucy :-)
Ahhhhhhhhhhhhhhhh ma che bontà!!E mica si fa così!Io nemmeno ho fatto colazione ,apro il pc e vedo questa meraviglia!!
RispondiEliminaE complimenti!
Monica
Ciao Monica!.. si è un dolce golosissimo non adatto a chi è a dieta mi pare :-DDD
EliminaBuona Domenica!
Lucy :-)
grazie a tutte!!! se avete il microonde provate... è davvero buono di nulla e velocissimo, quando avete la giornata di voglie questo cioccoamore è una coccola calda
RispondiEliminama si chiama così questo dolce???
RispondiEliminabeh, cmq si chiami è semplicemente ottimo!
felice domenica!
Ciao! he,he,he... l'ha fatto Vanessa per il suo compagno XDDD è per quello gli avrà dato quel nomignolo ... che vuoi farci? Beati piccioncini! :-DD
EliminaBuona domenica !
Lucy :-)
in realtà l'ho chiamato cioccoamore, xchè è cioccolatosissimo... è il cioccolato è ricco di endorfine... endorfine = ammore!!
RispondiEliminaChe delizia, impossibile resistere.
RispondiEliminauna golosità irresistibile, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina