lunedì 15 ottobre 2012

Pasta e fagioli con le croste

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr. dit ubetti o maltagliati fatti in casa
  • 600 gr. di fagioli borlotti, cannellini o rossi freschi 
  •     6 cucchiai di passata  o l'equivalente in pomodori maturi
  •     2 tralci di sedano
  •     1 carota
  •     1 cipolla media
  • salvia
  • 2 spicchi d'aglio
  • rosmarino
  • olio  d'oliva EVO
  • sale, pepe q.b
  • peperoncino
  • Croste di parmigiano o grana


Preparazione

  Lavate e mondate le verdure.
  Raschiate e pulite bene le croste di formaggio.
  Iniziate  lessando i fagioli in 2 litri di acqua salata con 1 spicchio di aglio e un rametto di salvia .
 Quando i fagioli saranno ben cotti,  passateli  quasi tutti (lasciatene interi un po')  e rimetteteli nell'acqua di cottura e aggiungete  i pezzi di crosta e 3 cucchiai d'olio EVO, fatte bollire per 10 minuti per ammorbidire le croste
 Mettete a soffriggere lo spicchio di aglio, la cipolla,carota e sedano, tritati in 5 cucchiai di olio EVO, fate appassire e soffriggere il tutto .
 Ora aggiungete la passata o i pomodori frullati e il rosmarino, poi pepate; trascorsi una quindicina di minuti  aggiungete questa salsa  al passato di fagioli.
 Quando inizierà a bollire,   buttate la pasta, lasciatela cuocere  nel passato finche non sarà cotta e aggiungendo un po' d'acqua per regolare la densità. Aggiustate di sale.

 Quando sarà pronta, servitela fumante con un giro di olio EVO a crudo, una macinata di pepe fresco o peperoncino.
 Qualche fetta di buon pane casereccio o toscano ci sta benissimo

6 commenti:

  1. Ah beh, questa zuppa è perfetta! Buonissima. Ciao, buona giornata:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tina, è adatta per queste giornate piovose autunnali.... :-)

      Elimina
  2. Della serie "Non si butta niente" classico piatto della mia infanzia: sai quante volte ho mangiato minestre e zuppe con le croste? Grazie di avermi riportato indietro di qualche anno :)
    Un bacio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela!

      Si anche nella mia infaniza :-) e non solo la crosta del parmigiano che ora poi le vendono anche loro in cert supermercati :-) ma anche la cotenna del prosciutto di parma he,he,he.... e tante altre cose che ora non sanno nemmeno che si mangiano e che sono buonissime !!

      Un abraccio!

      Lucy ;-)

      Elimina