lunedì 15 ottobre 2012

Pinolate o Pignolate liguri

Ingredienti:

  • 12 albumi d’uovo
  • 12 ostie per dolci  (o su pezzetti di carta da forno)
  • 350 gr. di zucchero semolato
  •  1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 350 gr. di pinoli BIO
  • 250 gr. di farina di mandorle
  •   50 gr. di farina 00 Molino Chiavazza
  • 2 gocce di essenza di mandorle o 2 mandorle amare

Preparazione

Lavorate la farina di mandorle ottenuta prima con lo zucchero semolato.
Montate gli albumi a punto di neve ferma.
Incorporate pian piano il composti fatto con farina di mandorle e zucchero,
poi l’acqua di fior d’arancio e amalgamate in modo avvolgente, facendo cura a non sgonfiare troppo il composto fino ad ottenere una composto omogeneo, se fosse troppo asciutta versate  alcune  gocce di acqua di fior d’arancio.
Versate una cucchiaiata su di ogni ostia e cospargete di pinoli e zucchero a velo.
Infornate le PINOLATE o PIGNOLATE nel forno a (150 °C ) fino a quando non saranno ben dorate.
Se non gradite l'aroma a fiori d'arancio, potete usare acqua di rose o essenza di vaniglia.

Con questa ricetta partecipiamo al contest:
                                                  Mani in Pasta - I Biscotti della tradizione


13 commenti:

  1. Devono essere buonissimi!!!
    Bravissima Lucy!!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Carmen!
      siii, sono buonissimi! prova a farli che sono pure facilissimi! :-)

      Elimina
  2. Io le adoro...le faceva mia nonna che bei ricordi mi evocano questi pasticcini!!!
    Bravissima come sempre!
    Un bacio e buona serata!
    Paola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola,
      mi fà piacere ti abbiano evocato dei ricordi cosi belli :-)

      Lucy

      Elimina
  3. anche oggi ne ho imparata una nuova...grazie per la ricetta!
    felice serata cara!

    RispondiElimina
  4. bella lucy! in bocca al lupo per il contest!

    ps. mi piace qui a fianco la serie di tasti per "follow" sui social network!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Michys! Crepi! :-)

      in quanto ai tasti... è stata la Vanessa che li ha messi cosi...giusto un pò in evidenza ... jajajaja

      A presto!

      Lucy :-)

      Elimina
  5. non conoscevo questi biscotti... devono essere proprio buoni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ! Nemmeno io fino a poco fà li conoscev ma ora che li ho incontrati li continuerò a fare perchè ono deliziosi

      a presto!

      Lucy :-)

      Elimina