Ingredienti per 10 porzioni:
- 2 Kg. di Gallina o tacchinella
- 2,5 lt. d'acqua
- 1 porro
- 1 grossa cipolla dorata
- 1 kg. patate
- 1 carota grande
- 1 rapa rossa
- 450grs asparagi
- 250 gr. piselli
- Il succo di una cipolla media.
- ½ bicchiere di olio d'oliva EVO
- 1 cucchiaio di capperi tritati
- 50 ml. d' aceto.
- 2 cucchiaini di senape
- ½ cucchiaino di pepe bianco macinato.
- sale qb.
- un pizzico di zucchero.
- 300 gr. di maionese.
- 1 mela verde
Ingredienti per la decorazione:
- 1 cuore di insalata riccia
- 2 uova sode
- olive verdi o nere
- peperoni rossi arrostiti
- una manciata di piselli cotti
- 8 asparagi interi cotti
- foglie di basilico
Mettete a lessare la gallina come per fare il brodo, con acqua, sale q.b, porro e cipolla.
Una volta cotta, lasciate raffreddare, disossate la gallina e sfilacciate la polpa.
Lavate, mondate e tagliate a cubetti le patate, carote e la rapa rossa. Lessate i cubetti fino a che saranno ben cotti.
Versate il tutto in una grande ciotola e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non rompere le verdure, aggiungete gli asparagi a pezzetti e i piselli.
Grattugiate la mela verde e spremetegli sopra mezzo limone per evitare che ossidi.
Aggiungete la polpa di mela all'insalata.
Grattugiate una cipolla ed estraete il succo premendo la polpa in un colino a maglie fini.
Preparate una salsa emulsionando per bene il succo di cipolla, olio EVO,
Salsa Worcestershire, aceto di mele, zucchero, sale, pepe e maionese.
Ora condite con la salsa ottenuta il composto di gallina e verdure, mescolando per bene e insaporite il tutto.
Foderate una terrina, pirofila o stampo desiderato con pellicola per alimenti, stendete uno strato di maionese e poi versate il composto al interno e refrigerate per 30 minuti.
Disponete delle foglie d'insalata tagliate sottili (a chifonade) tutto intorno al piatto da portata e capovolgete al centro il composto che avete nello stampo, dategli la forma desiderata e lisciate la superficie con una spatola.
Guarnite con asparagi interi,le foglioline di basilico, olive, piselli, strisce di peperone rosso al forno e decorate con l'uovo tagliato in quarti.
Nota:
Quest'insalata, è molto simile alla nostra insalata russa, solo che ha un delicato contrasto di sapori che la rende particolarmente adatta come contorno o anche come antipasto per i vostri pranzi delle feste.
mi piace tantissimo...buona e colorata!
RispondiEliminala prendo in considerazione per il menu natalizio di quest'anno!
bacioni cara
Bella colorata mi fa respirare aria di festa. Complimenti.
RispondiEliminaappetitosa e così colorata, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina