lunedì 21 gennaio 2013

Fegatini toscani


Ingredienti per 20 crostini:
  • 1 confezione di fegatini di coniglio
  • 5 acciughe sott'olio
  • una manciata di capperi sott'aceto
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • un rametto di salvia
  • 2 gambi di sedano
  • Olio E.V.O
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • 2 fruste di pane 
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione:
  1. lavate e tagliate a battuto il sedano e mettete in una casseruola antiaderente a soffriggere con Olio E.V.O
  2. tritate finemente i capperi e le acciughe e aggiungeteli al soffritto di sedano
  3. lavate bene e assicuratevi che non ci sia la bile nei fegatini e poi tagliateli grossolanamente prima di metterli in pentola con il soffritto.
  4. fate rosolare bene i fegatini e aggiungete le foglie di salvia e più tardi il cucchiaio di aceto.
  5. lasciate rosolare il tutto molto bene e poi sfumate con il vino bianco.
  6. aggiungete l'acqua e lasciate coperto a cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti 
  7. prima che evapori tutta l'acqua, con il frullatore ad immersione, tritate tutto per fare una purea uniforme. Se vi sembra troppo densa aggiungete un po d'acqua, se lo volete un po più  grossolano vi basterà dare pochi colpi di mixer fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  8. lasciate raffreddare e spalmate sulle fette di pane, guarnite con una fogliolina di salvia e un filo di olio E.V.O.

Sono buonissimi come aperitivo, potete farli anche con i fegatini di pollo, ma trovo che quelli di coniglio siano un po più buoni.



3 commenti:

  1. anche io recentemente li ho fatti e ti devo dire sono stati una vera scoperta per me!
    ottimi!
    bacioni cara

    RispondiElimina
  2. Una volta facevo anche io una ricetta simile ma purtroppo ho smarrito la ricetta!!
    Proverò di sicuro questa tua !!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  3. Molto stuzzicanti, complimenti.


    pastaenonsolo.blogspot.it

    RispondiElimina