martedì 14 maggio 2013

La Carrot Cake


Si ringrazia tantissimo le amiche del Dolce Lab per avermi fatto scoprire questo dolce incredibile!! il mio è buono, ma il loro ha un che di speciale e segreto... passate nel loro negozio in centro a Firenze per assaggiare la loro stupenda carrot cake in compagnìa di amiche sorseggiando magari un infuso idoneo alla degustazione; oppure per fare un corso insieme a loro ed imparare tanti gustosi dolci in più.

Ingredienti:

Per la torta:
  • 5 Uova
  • 300 gr. Farina per torte
  • 300 gr. Carote pelate e grattugiate finemente
  • 300 ml. Olio di semi
  • 300 gr. Zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di mix quattro spezie
  • 1 bustina di lievito per dolci
Per la Cream Chesse frosting
  • 1 cucchiaio di zest d'arancia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 320 gr. Philadelphia
  • 160 gr. zucchero a velo

Preparazione:

Per la torta:
  1. lavate, pelate e grattugiate finemente le carote
  2. lavorate lo zucchero e l'olio in una ciotola capiente per 5 minuti con le fruste elettriche 
  3. aggiungete una ad una le uova mescolando e incorporando bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.
  4. quando il miscuglio sarà ben omogeneo metteteci le carote e mescolate con un cucchiaio
  5. In una ciotola a parte, setacciate insieme la farina, il lievito per dolci e le spezie e mescolate bene il tutto.
  6. Aggiungete la farina in tre parti al miscuglio di uova, carote, ecc e incorporatela mescolando con movimenti avvolgenti fino a quando non si sarà incorporata tutta la farina.
  7. ungete e infarinate uno stampo per torte (sarebbe meglio uno stampo stretto e alto, ma un regolare stampo per torte andrà bene
  8. mettete in forno pre-riscaldato a 180° per 1 ora se avete lo stampo stretto e alto, per 50 minuti se avete uno stampo regolare.
  9. Una volta sfornata la torta lasciatela raffreddare bene e poi tagliatela a metà seè bassa, oppure se avete optato per lo stampo stretto e alto fate più strati, almeno 2.
Per la Cream Cheese frosting:
  1. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche il Philadelphia e lo zucchero a velo fino a quando non sarà liscio e omogeneo, 
  2. aggiungete lo zest e la cannella per insaporire

Una volta che avrete tutto pronto montate la vostra torta farcendo con parte della cream chesse frosting i vari strati o l'unico strato e poi ricoprite l'esterno della carrot cake. decorate con qualche geriglio di noce oppure con delle simpatiche carotine di zucchero.

n.b: il mio mix di 4 spezie è composto da chiodi di garofano, zenzero, pepe di giamaica e noce moscata; se non avete questo mix o non potete ricrearlo in casa, potete sostituire tutto con 1/2 cucchiaio di noce moscata o di zenzero in polvere.



Si ringrazia tantissimo le amiche del Dolce Lab per avermi fatto scoprire questo dolce incredibile!! il mio è buono, ma il loro ha un che di speciale e segreto... passate nel loro negozio in centro a Firenze per assaggiare la loro stupenda carrot cake in compagnìa di amiche sorseggiando magari un infuso idoneo alla degustazione; oppure per fare un corso insieme a loro ed imparare tanti gustosi dolci in più.

4 commenti:

  1. l'ho sempre fatta aggiungendo anche le mandorle, così devo ancora provarla!

    RispondiElimina
  2. quanto mi invogliaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. Ecco una torta che non ho mai provato, ma che secondo me è buonissima ^_^
    annoto la ricetta
    PdM

    RispondiElimina
  4. è una torta che adoro, ma con la crema non l'ho mai fatta

    RispondiElimina