Ingredienti
- 60 ml. Olio E.V.O
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- 1 bastoncino di cannella
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata piccante
- 1 cucchiaio di curcuma
- 400 gr. pomodorini ciliegino maturi
- 2 mele Annurche
- 150 gr. zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 anice stellato
- 4 semi di cardamomo nero
- acqua q.b
- scottate brevemente i pomodorini e sbucciateli per poi farli a pezzetti grossolani; sbucciate e tagliate le mele a pezzettini grossolani e mettete da parte,
- mettete in una casseruola antiaderente l'olio a scaldare a fiamma media e iniziate a mettervi dentro in ordine: l'interno dei semi di cardamomo nero, l'anice stella, i semi di coriandolo, i semi di cumino e la stecca di cannella intera. quando la cannella inizia a prendere colore e i semi scoppietteranno aggiungete la paprika e la curcuma;
- togliete i semi lasciando soltanto l'anice stellato e la cannella, aggiungete i pomodori e le mele previamente messi da parte e mescolate bene lasciando cuocere a fuoco moderato per 10 minuti,
- aggiungete lo zucchero, il sale e una tazza d'acqua (se lo volete più liquido aggiungete più acqua) e lasciate cuocere il tutto a fiamma dolce per 30 minuti o fino a quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, tenendo conto che al raffreddarsi tende ad addensarsi di più.
Buonissimo il tuo chutney! deve essere profumatissimo! Colgo l'occasione di augurarti Buone Feste!!
RispondiEliminaGrazie Elena, Buone feste!
Eliminadeve essere proprio gustosa la tua chutney, Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia, buon anno anche a te
RispondiElimina