mercoledì 18 maggio 2016
"Fritelline di Lacrime di Giobbe con okara"
Le lacrime di Giobbe questo poco conosciuto cereale appartiene alla famiglia delle Graminacee di origine asiatica, che viene coltivata specialmente nel Sarawak (Borneo) e utilizzata in ambito culinario soprattutto in Cina e in Giappone. Il suo aroma, sapore, e consistenza ricorda una via di mezzo tra il riso, grano e mais, in ogni modo e delizioso, ricco di vitamina B,oli e proteine esenziali.
Ingredienti
150 gr di Lacrime di Giobbe pre lessate
1 piccola melanzana
1 carota
1 cipollotto
2 piccoli carciofi morellini
10 grammi di zenzero tritato
1 spicchio d'agio
1 cucchiaino di cumino in polvere
2 cucchiaini di coriandolo in polvere
1 cucchiaiata di curcuma in polvere
120 gr di Okara (o tofu)
6 cucchiaiate di farina di ceci
Sale e pepe
Olio d'oliva
Per contorno:
Qualche oliva
Guacamole (crema di avocado,cipolla,aglio,olio, lime e sale)
Bomba Pugliese (è un trito di verdurine al peperoncino)
Insalatina di germogli:
Germogli di ravanello rosso
Germogli di ravanello bianco
Germogli di alfalfa
1 cucchiaino di sciroppo d'agave
1 cucchiaino di senape
Olio EVO
Limone
sale
Preparazione:
Lavate e mondate le verdure, ricavatene una dadolata.
Fare cuocere bene le verdure, tranne per il cipollotto (che aggiungerete a crudo), prima soffriggete lo spicchio d'aglio con zenzero grattugiato in un filo d'olio e poi cuocete prima saltando in 2 cucchiaiate d'olio e poi coprite fino a quando si saranno ammorbidite.
Quindi spegnete e mettete da parte
Mescolate l'okara (o tofu) assieme alle verdure e lasciate insaporire
Ora andrete ad aggiungere un po' d'acqua tiepida alla farina di ceci fino a ricavare una crema appiccicaticcia dove andrete ad amalgamare le Lacrime di Giobbe , le spezie. il composto di verdure e okara (o tofu) e i dadini di cipollotto.
Salate e pepate.
Lasciate riposare per mezz'ora
Formate le frittelle friggendo piccole porzioni con l'aiuto di un cucchiaino in abbondante olio bollente.
Quando saranno ben dorate scolatele e adagiatele sopra della carta da fritti per asciugarle bene dal' olio di cottura.
Per l'insalata di germogli:
Emulsionate l'olio EVO con la senape, sciroppo d'agave e succo di limone.
Servite le fritelline come nell'immagine, con una quenelle di guacamole, una cucchiaiata di Bomba Pugliese e il mix di germogli che andrete a condire con l'emulsione. riso o con il pane e le verdure. tagliate qualche oliva e mettetele sul piatto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
non conosco le lacrime di giobbe, ma queste frittelline mi stuzzicano parecchio. Buon fine settimana.
RispondiElimina