venerdì 13 maggio 2016

Waffles di quinoa e miglio gluten free


   

         Questi waffle saranno speciali per quella colazione sana, gluten free,senza uova ne latticini che piacerà a tutti
   
Ingredienti :

    per circa 12 Waffles

    250 gr. fumetto di mais  /super-fine corn meal flour)
    125 gr.
farina di quinoa
   
125 gr. farina di miglio 

    2 cucchiaiate di semi di lino emulsionati in acqua calda
    
4 cucchiai di fecola di manioca
    
25 gr  di lievito di birra
    
1 cucchiaino di estratto o polvere di vaniglia BIO

    1/2 cucchiaino di sale
    
200 ml di latte vegetale, noi abbiamo usato quello alle mandorle Alpro

    (soja, avena, riso, mandorla o cocco)
    
4 cucchiai di sciroppo d'agave
    
4 cucchiai di olio di cocco
    
zucchero a velo (gluten free)
   
Frutti rossi, frutta di stagione,confettura, cioccolato o altro a vostra scelta

 


PREPARAZIONE
    In una ciotola capiente, mescolate insieme la farina di mais alle due farine e al amido di manioca.
     Ora fate il lievitino, mettendo in un recipiente 100 gr del mix di farine assieme al lievito sbriciolato, un cucchiaino di sciroppo d'agave e un po' di acqua tiepida. Lasciate fermentare finché inizierà a crescere, dopodiché lo andrete a versare nella ciotola del mix di farine, assieme all'emulsione di semi di lino  e al pizzico di  sale.  
  Amalgamate bene il tutto per garantire che tutti gli ingredienti siano ben combinati.
    
Aggiungete la vaniglia, latte vegetale,l' agave, e l'olio, dopodiché continuate ad impastare ancora  fino a quando otterrete un impasto  ben amalgamato ed omogeneo.


    
Lasciate riposare la pasta che sarà molto morbida mentre pre riscaldate la piastra da waffle.

    L'importante è lasciare riposare l'impasto  per circa 8-10 minuti . In questo modo l'impasto diventerà più elastico e la consistenza delle cialde sarà migliore.

    Una volta trascorsi gli 8 -10 minuti, dividete l'impasto in circa 12 porzioni.
    Disponete una porzione d'impasto per ogni piastra e cuocete fino a che saranno ben dorate.

    Servitele con  una spolverata  di zucchero a velo, e disponete qualche frutto  pezzi di cioccolato o  cucchiaiata di confettura di vostra preferenza sulla parte superiore e serviteli  caldi.

Nessun commento:

Posta un commento