sabato 4 marzo 2017

"Burguer di tempeh con spinaci e germogli di mong" su specchio di "crema di fagioli neri al cacao "

Se amate il cacao, adorerete questa preparazione eccentrica e ricca, dal sapore deciso ma raffinato .
Ingredienti per il burguer:
  • 100 gr di tempeh
  • 2 cucchiaiate di crema di anacardi e cocco
  • 2 cucchiaiate di semi di zucca
  • 1 cipolla in dadolata fine
  • 2 tralci di sedano in dadolata fine
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaiata di aji a dadini
  • 100gr di spinaci lessati e strizzati
  • 50gr di germogli di fagioli mong
  • 1 cucchiaiata colma di curcuma
  • 1 cucchiaino di sale rosso
  • 2 cucchiaini di pepe della Giamaica
  • l'interno di 2 bacche di cardamomo nero
  • 2 cucchiaiate di amido di mais
  • 3 cucchiaiate di olio di sesamo



Preparazione del burguer:

Mettete a scaldare l'olio in padella e soffriggete tutti gli ingredienti tranne che per il tempeh, la crema di anacardi e l'amido. Fate insaporire bene e sfumate con.il brodo vegetale. Lasciate raffreddare e poi unite il tempeh frullato insieme alla crema e l'amido di mais . Formate i burguer con l:aiuto di un coppa pasta.Cuocete poi in padella rigirandoli.




Ingredienti per la crema di fagioli neri:

  • 300gr fagioli neri
  • 1 lt brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 1 aji giallo privato dei semi
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • 1 tralcio di cannella
  • 1 cucchiaio di cumino in polvere
  • 1 cucchiaio colmo di cacao amaro di ottima qualità
  • 1 pezzetto di papelón (zucchero grezzo di canna o fiori di cocco)

Preparazione della crema di fagioli neri:

Mettete in ammollo i fagioli neri tutta la notte Scolateli dall'acqua e metteteli a bollire con abbondante acqua, quando si saranno ammorbiditi aggiungete il brodo vegetale, lasciandone un po da parte. Fate un soffritto con la cipolla e l'ají e aggiungetelo ai fagioli insieme al resto degli ingredienti e lasciate ridurre. Quando sarà diventato un po cremoso, spegnete la fiamma. Lasciate raffreddare e poi frullate il tutto. Servitelo alla base del piatto. Fate una dadolata di pomodorini, origano,olio di semi di lino ,aceto e sale

Nessun commento:

Posta un commento