domenica 5 marzo 2017

" Millefoglie con ortaggi di marzo"



Ingredienti:

 Foglie di verza intere, private dalla costa centrale
 olio di oliva

Per la farcia:
  • 350 gr. di asparagi cotti e tagliati a pezzetti
  • 200 di cavolfiore 
  • 1 porro
  • 1 gambo di sedano
  • sale 
  • pepe 
  • 100 ml di brodo vegetale

Per la salsa al tartufo:
  • 1 lt. latte vegetale BIO
  • 2 cucchiai olio d'oliva EVO
  • 50 gr.  di fecola di mais (maizena)
  • 1 cucchiaiata di crema di tartufo bianco
  • sale
  • pepe



Preparazione:
Lavate e mondate le foglie di verza e fatele cuocere in acqua bollente salata finché siano diventate morbide, scolatele, asciugatele e mettetele da parte.

Per la farcia:

Lavate e mondate il porro, cavolfiore e il sedano, tritateli molto fine e fateli stufare con un po di brodo vegetale per intenerirli, una volta  teneri, aggiungete gli asparagi  e fateli insaporire, poi  il resto del brodo vegetale, lasciate che si restringa il tutto e  lasciate raffreddare.

Per la salsa al tartufo:

  • Nella metà del latte vegetale , stemperate l'amido di mais assieme a sale, olio e pepe.
  • Mettete a scaldare l'altra metà del latte e quando avrà raggiunto il bollore incorporatelo al composto mescolando accuratamente per amalgamare bene il tutto, lasciando che ispessisca  per bene la salsa. 
  •  Frullate con l'aiuto di un frullatore ad immersione  e lasciate raffreddare il composto..
  •  Otterrete una specie di crema pasticcera (consistenza) a questo punto togliete dal fuoco e aggiungete la crema di tartufo.
  • Ora procedete a comporre la millefoglie.

Disponete le foglie di verza in una pirofila foderata con carta da forno e cospargetele con uno strato della salsa al tartufo e poi qualche cucchiaiata di farcia,  e ripetete fino ad esaurimento foglie e farcia, alla fine cospargete abbondante salsa al tartufo,bucherellatele bene con una forchetta e poi  infornate a 180°C  finché risulti dorata in superficie.

Nessun commento:

Posta un commento