Ingredienti:
- Pollo (pollo o tacchino tagliato a coltello)
- foglie di curry (in vendita nei negozi etnici)
- Cipolla - 1 grande
- Zenzero - 1 pollice
- Aglio - 5 denti
- Peperoncino fresco a piacere
- curcuma - 1 / 4 cucchiaino
- cumino - 1 cucchiaino
- Coriandolo fresco - 1 cucchiaino
- Garam masala - 1 cucchiaino
- Sale - q.b
- semi di senape 1 cucchiaino
- semi di finocchio - 1 cucchiaino
- Pepe - 1 / 2 cucchiaino
- Acqua q.b
- tre chiodi di garofano
- yogurt denso
Preparazione:
Tritare il pollo o tacchino a coltello.
Tritare cipolla, zenzero, aglio, e peperoncini.
Riscaldare l'olio , aggiungere i semi di cumino semi di finocchio, semi di senape, i chiodi di garofano e foglie di curry.
Quando i semi di senape inizieranno a scoppiettare Aggiungere lo zenzero tritato, peperoncini verdi, aglio e sale come q.b
Rosolare per un paio di minuti e poi aggiungete il pollo e fatelo rosolare per bene.
Aggiungete acqua fino a coprire e cuocere a fuoco medio basso. e lasciare coperto finchè il pollo o tacchino sia ben cotto. Controllate se va bene di sale e servite su di ogni porzione una bella cucchiaiata di yogurt denso e una spolverata di coriandolo fresco assieme ad una sfoglia di pane chapaty o con pane naan.
Nota: Ho realizzato questo piatto anche in versione vegetariana, infatti sostituendo il pollo con carne di soja, seitan, tofu o composto di lupino oterrete un keema buonisimo e poi se sostituite lo yogurt con crema di tofu puo diventare anche Vegan.
Questa bellissima ricetta è stupenda versatile e semplicissima
Vi suggerisco di farlo per una serata fra amici e se non avete tempo di fare il chapaty o il pane Naan, provate con delle piadine.
Nel blog troverete anche le ricette del pane Naan e del chapaty, provate a farli, buonissimi anche con l'hummus, il babaganush e altre creme vegetali.
Nessun commento:
Posta un commento