lunedì 17 ottobre 2011

Biscotti Halloween II (le ragnatele e i teschietti)


Ingredienti:
  • 660 gr. di farina (setacciata, poi pesata), più un po per la spianatoia (MIX PER CELIACI COME IN FONDO ALLA PAGINA)
  • 1 / 2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 230 gr.  burro  ammorbidito, margherina  o burroli
  • 200 gr. di zucchero moscovado
  • 7 grani di pepe di Giamaica ridotti in polvere
  • 4 cucchiaini di cannella in polvere
  •  1 / 2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  •  1 / 2 cucchiaini di sale
  • 2 tuorli d'uova (grandi) o emulsione di semi di lino e acqua per i vegani
  • 1 1 / 2 tazze di melassa 
  • Glassa Reale : bianca e cioccolato plastico grigio o viola, e smarties marroni.

Preparazione:
  • Setacciate la farina, il bicarbonato e lievito insieme in una grande ciotola (mettete da parte).
  • Battere a velocità media  il burro e lo zucchero fino a che diventa spumoso. Incorporate  il pepe di Giamaica, cannella, chiodi di garofano e il sale. Poi incorporate le uova una ad una e melassa. Ora dovrete ridurre al minimo la velocità dello sbattitore e incorporate pian piano la miscela di farina e lievito.
  • Dividete l'impasto in tre parti uguali, e formate tre palle appiattite a forma di  disco. Avvolgete ogni disco  nella pellicola. Conservate un ora in frigorifero.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Stampate le sagome  di ragnatela e di teschio che trovate allegati in basso e ritagliatele su di un cartoncino. Su una superficie di lavoro leggermente infarinata, stendete  l'impasto a 5 mm  di spessore. Refrigerate per circa 30 minuti. Utilizzando le sagome  e la punta di un coltello da cucina, ritagliate i biscotti. Trasferiteli su di una  teglia da forno  e conservare in frigorifero 15 minuti.
 
 
  • Infornate e cuocete  fino a quando non saranno dorati e croccanti ma occhio a non bruciacchiarli, impiegano dagli  8 ai 10 minuti. Lasciateli  raffreddare completamente su di una griglia. Decorate con la glassa reale come vedete nella foto e poi fate i dettagli con il cioccolato plastico e quando la glassa sarà quasi asciutta ma ancora appiccicosa mettete gli smarties al posto delle orbite ai teschietti   
 















NOTA: Questi biscotti assieme alle altre ricette di halloween che trovate nel blog serviranno a far contenti grandi e piccini in questa giornata speciale. Per esempio se fate dei biscotti a forma di ragnatela e poi con la ricetta delle caramelle gommose (nel blog) fate dei ragnetti e ad ogni biscotto ne attaccate uno con un punto di glassa faranno un effetto favoloso

In ogni modo in commercio esistono delle formine o taglia biscotti anche in Italia, tipo quelle della Silkomart .


MIX FARINE PER CELIACI:

Per fare un mix di farine senza glutine usa  23 gr. di maizena, 65 gr. di fecola, 220 gr. di farina di riso e 10 gr. di CMC o di Xantano.



4 commenti:

  1. Ma sono bellissimi questi biscotti!!!! Complimenti!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie!! Se hai nipoti o bimbi per casa sapranno aprezzare.. hi,hi

    Saluti :-)

    RispondiElimina
  3. Sono veramente carini!!!! Che bell'idea che hai avuto, bravissima!!!!! :D

    RispondiElimina
  4. Grazie Ale!!

    Felice Halloween!



    Lucia :-)

    RispondiElimina