Ingredienti:
- 3 platani maturi con la buccia scura (Musa paradisiaca)
- 60 gr. di pecorino
- 50 gr. di burro
- 6 fettine di formaggio tipo Briè
- 2 pezzi di carta da forno di apross. 30 cm x 25 cm
Preparazione:
- Iniziamo con accendere il forno a 180°C per scaldarlo.
- Sbucciamo i platani, tagliate gli estremi, fate una incisione con la punta del coltello per il lungo e poi togliete la buccia.
- Incidete la polpa del platano per il lungo, ricavandone una tasca profonda apross. 1,5 cm., spolveratela con un cucchiaio di pecorino grattugiato e introducete dei pezzetti di burro al interno.
- Imburrate un pezzo di carta da forno e disponetegli sopra il platano, avvolgetelo ripiegando i due lati della carta da forno su se stessi e chiudete poi come se fosse una caramella.
- Mettete le i due platani avvolti su di una leccarda e infornate per 15 minuti a 200 °C o fino a che la carta non sia diventata un po scura.
- Toglieteli dalla carta e quando sono ancora caldi appoggiateci sopra le fettine di formaggio Briè e un altra spolverata di pecorino. Sono squisiti!
Nota:
Impariamo a sfruttare le virtù della frutta e verdura tropicale che al giorno troviamo in commercio. Il Platano è un frutto più grande della banana e si consuma solo cotto. E' una fonte importante di alimentazione in India, Africa Centrale e Orientale e in America Tropicale. A vedersi il platano è una grossa banana, normalmente arriva in commercio ancora verde ed è così che viene utilizzato per la maggior parte dei piatti base, mentre in alcune parti del mondo viene preparato come dolce quando il frutto è giallo. La polpa bianca si ossida facilmente a contatto con l'aria. Quando è ancora verde va sbucciato con l'aiuto di un coltello, perché la buccia rimane molto aderente alla polpa, và tagliato a fettine. Le ricette più comuni lo presentano fritto come se fosse una patata. E' stato riscontrato un certo effetto antiulcerogenico contro ulcere indotte da stress o da farmaci.
una ricetta particolare, proprio per questo da provare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaPassa da me ho qualcosa x te!
RispondiEliminaOk lo proverò al forno come da ricetta ..dev essere ottima ..
RispondiElimina