Quest'anno siamo andate al TASTE, ovvero la fiera del gusto presentata da Pitti immagine a Firenze presso la stazione Leopolda, ci siamo godute tutti gli stand provando soprattutto le cose più particolari, sempre alla ricerca di nuovi sapori e ingredienti di gran qualità e originalità.
Ci siamo fatte pure la foto nei cartonati molto artistici all'ingresso e come si può vedere, Mamma non arriva al buco per fare la foto come si deve, ma comunque la foto è venuta benissimo!
Tra le varie categorie di stand faccio notare quelli che ci sono piaciuti di più:
- Kopper Cress: azienda che commercializza germogli e piante commestibili in tutto il mondo.
- La Casearia di Carpenedo: con "I formaggi di Cantina ®" tra i quali spiccano il Basajo ® e il Baronerosso ® formaggi affinati con mosto di vino o direttamente con vini liquorosi.
- Branchi Prosciutti: con il loro cotto da primo premio.
- Antica Macelleria Falorni: con le specialità di cinta senese.
- Domori: con la Cioccolata più buona al mondo quello di Chuao.
- Sans Gluten: ottimi dolci e salati senza glutine, proprio buoni!
- Giuliano Tartufi: con ottime specialità a base di tartufo e con il loro slogan "un tartufo non è per sempre..."
- Le Terre di Grifonetto: produttori di Olio di ottima qualità monocultivar, inoltre il loro olio al basilico è una cosa spettacolare!
- Ecori: Il riso Buono è un arte e loro sono una cooperativa specializzata in riso di ottima qualità.
- I Bibanesi: grissini artigianali fatti a mano, sono i miei preferiti in assoluto, ve li consiglio vivamente!
- Trota Oro: dal Trentino con tante delizie a base di trota e salmerino, per me la loro Tartare di trota è sublime.
- Bisol: I maestri del prosecco e del metodo classico, tante bollicine deliziose.
- Donnafugata: uno dei più buoni tra i produttori di vino della Sicilia.
- Vino medievale: una ricetta unica, un sapore spettacolare che cambia variando l'accompagnamento. In poche parole: da provare!
Questi sono stati gli stand che ci sono piaciuti di più per originalità e per qualità dei prodotti, siamo già impazienti per il TASTE del prossimo anno.
Nessun commento:
Posta un commento