sabato 28 aprile 2012

Conchigliette delizia di Guava

Ingredienti:

Per la pasta:

250 gr di farina integrale BIO   Bongiovanni
  80 gr. burro
    1 uovo
    7 gr. lievito per dolci
    1 pizzico di sale
    3 cucchiaiate di zucchero di canna BIO
 Qualche cucchiaiata. di latte


Per farcire:

150 gr. di formaggio cremoso tipo Philly
150 gr. di Guava sciroppata  (o altra frutta sciroppata a piacere)





Preparazione:

  Separate la chiara dal tuorlo d'uovo e tenetevela da parte per dopo.

  Setacciate la farina con il lievito e lo zucchero, iniziate a impastare con il burro tagliato a cubetti fino ad ottenere delle briciole, a questo punto incorporate il rosso d'uovo ed impastate aggiungendo latte q.b per ottenere una palla omogenea.
 Coprite l'impasto con della pellicola e lasciate riposare al fresco per 20 minuti.

  Nel frattempo preparate il formaggio e la frutta a cubetti.

Pre-riscaldate il forno a 180 °C


  Stendete la pasta molto sottile, circa 3 mm e fate delle striscie di circa 10 cm di larghezza, mettete una cucchiaiata di composto ogni 10 cm., spennellate con la chiara d'uovo e coprite con un altra striscia, premete attorno alle montagnette di ripieno per fare fuoriuscire l'aria e attaccare bene la pasta. Procedete a ritagliare le conchiglie con l'aiuto di un bicchiere capovolto.

    Disponete le conchiglie su della carta da forno e spennellate con del latte, poi infornate per circa 15 min. o finché non siano dorate.

     Io le ho presentate con l'accenno del ripieno accanto
Nota: 
    Le guave della riceta sono state preparate da me con Guave provenienti dallo Sri Lanka, ed è una ricetta tipica del Venezuela chiamata "Casco de Guayaba", i solito servita come dessert tale quale la vedete accompagnata da fettine di formggio tipo Philly e crackers.

Con questa ricetta partecipiamo al contest di Cucchiaio e Pentolone


                        


     

4 commenti:

  1. grazie, vado ad aggiungere subito il link! buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Dauly, vedo che anche tu cancarina e pure l'icona da strega e? he,he--- Buona domenica! :-) Lucia

      Elimina
  2. Ciao LUCY ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Isabella, ti ringrazio dei complimenti e passereremo sicuramente dal tuo blog :-)

      Luci e Vane

      Elimina