Ingredienti per 4 :
Per il primo strato:8 pomodorini ciliegini
8 fragole mature
aceto framboise (al lampone) q.b
olio d'oliva EVO
sale q.b
peperoncino q.b
Per il secondo strato:
60 gr. di riso basmati intergrale BIO
40 gr. di noci tritate
1 cuore di sedano
1 finocchio
1 formaggio caprino o fiocchi di latte
1 cucchiaino di cumino in polvere
il succo di mezzo limone
olio d'oliva EVO
sale q.b
Per il terzo strato:
2 cetrioli
4 olive calamata denocciolate
4 olve verdi denocciolate
4 foglie di basilico
olio d'oliva EVO
sale q.b
aceto balsamico q.b
Preparazione:
Mettete a bollire il riso come vi indica la confezione e scolatelo per bene.
Lavate, mondate e tagliate a dadini tutte le verdure e le olive, mettete i cetrioli in un colino cosparsi con un po di sale perche perdano un po d'acqua.
Tagliate le foglioline di basilico a julienne.
Iniziate con il primo strato:
Mescolate i pomodori e le fragole al resto degli ingredienti e dividete il composto nel fondo dei biccherini.
Ora passiamo al secondo strato:
Mescoliamo tutte le verdure, noci e riso al formaggio sminuzzato, condiamo con
il cumino, sale, succo di limone e olio. Dividiamo in parti uguali e disponiamo il secondo strato nel bicchierino.
Terzo strato:
Mescoliamo le olive con i cetrioli, basilico e poi condiamo per bene con sale, olio e aceto. Disponete come ultimo strato.
Servite con un dilo d'olio EVO e decorate con foglioline di basilico e ciuffetti di sedano.
Che meraviglia! Tu mi stupisci sempre!!
RispondiEliminaOhibò! questa poi Miche... (piegata dal ridere) vabbeh almeno stupisco a qualcuno he,he
EliminaGrazie Michela! sempre gentilissima :-) Luci
Ciao cara.Grazie di essere passata. Il masculino appartiene alla famiglia delle acciughe.Puoi realizzare la ricetta anche con le alici.Devi fartele pulire in pescheria senza testa.Buona spesa.www.dolciarmonie.blogspot.it
RispondiEliminaGrazie Veronica! gentilissima!
Eliminaa presto!!!
Ciao carissima volevo avvertiti che sono state proclamate le vincitrici del Contest il giro del mondo in 80 e più ricette... cucina etnica per tutti i palati!!!!....a presto La
RispondiEliminaCiao Laura, Grazie ! :-)
EliminaChe bella questa ricetta...e la presentazione è molto elegante.
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi sostenitori. Se vuoi vienimi a trovare sul mio blog.
http://dillo-cucinando.blogspot.it/
Ciao
Barbara
@Barbara , grazie, la mamma è molto fantasiosa... anche le tue ricette sono buonissime... t'ho lasciato un commentino. :) ciao ciao
RispondiElimina