Per 4 persone:
Ingredienti per il Goulash:
500 gr. di carne di manzo BIO
2 cipolle rosse
2 carote
2 coste di sedano
1 grosso peperone rosso
4 patate
1 bicchiere di vino bianco BIO
1 lt. di brodo vegetale
1 cucchiaio di paprika
1 cucchiaio di timo
olio d'oliva EVO
1 cucchiaino di sale
peperoncino e pepe q.b
Ingredienti per il risotto:
250 gr. di riso Arborio superfino BIO Bongiovanni
2 cucchiai di olio d'oliva EVO
2 spicchi d'aglio in camicia
sale q.b
600 ml. di brodo vegetale caldo
100 ml. latte
riccioli di burro di montagna BIO o burroli
Formaggio parmigiano a piacere.
Preparazione del Goulash:
- Tagliate a cubettoni la carne di manzo.
- Lavate e mondate le verdure, tranne che il peperone e riducetele a dadolata fine.
- Frullate il peperone con una mestolata di brodo, il sale, il timo e la paprika.
- Mettete in una casseruola capiente e dal fondo spesso, a rosolare con 3 cucchiai d'olio la carne e le verdure.
- Quando la carne sarà ben rosolata, sfumate con il bicchiere d vino e lasciate assorbire per bene.
- Aggiungete il frullato di peperone e mescolate bene il tutto. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa. Aggiungete , brodo vegetale ogni tanto finché cuocia il tutto. (cuocete minimo per 2 ore)
- Aggiustate di sale, peperoncino e pepe.
- Mettete le patate a pezzettoni piuttosto grossi, quando manca mezz'ora alla fine della cottura.
Nel frattempo facciamo il risotto all'aglio:
- Laviamo ben il riso finché l'acqua non fuoriesca limpida.
- Mettiamo a insaporire i due cucchiai d'olio con i spicchi d'aglio in camicia schiacciandoli leggermente e quando avranno acquisito un colore leggermente dorato, versiamo il riso e lo facciamo rosolare e insaporire. Dopodiché procediamo all aggiunta del brodo e continuiamo a cuocerlo come un normale risotto.
- Alla fine mantechiamo con il latte,la noce di burro o burroli e il formaggio a piacere.
Note:
Per questa ricetta mi sono ispirata dalla ricetta di Goulash che Vera Rossi ha scritto nella pagina 142 nel 8va. edizione del libro "Annabella in cucina", edito da Rizzoli nel 1961. Logicamente l'ho stravolta e rivisitata perché nell originale prevede, pancetta e panna.
Con questa ricetta partecipiamo alla sfida "Chef per un mese - giugno " del blog Pecorella di Marzapane
![]() |
scade il 25 giugno |
Contraccambio la visita e ti ringrazio per i complimenti. Adoro il riso all'aglio e mi hai fatto venire una gran voglia del riso fritto all'aglio che fanno in Giappone.
RispondiEliminaA presto,
/Alessandro
Grazie Alessandro!
RispondiEliminaSi, il rso all'aglio che fanno in Giapone è un po diverso, infatti il Gārikkuraisu,lo fanno tostare in padella m poi alla fine viene condito con aglio orientale affettato fine, fine ed è buonissimo.
Ora che i semini per germogli di aglio orientale si trovano anche qui della GEO lo potremo gustare senza andare fino a Osaka he,he
Saluti
Luci:-)
Che tripudio di profumi e di aromi cara Lucy...anche qui ti meriti un 10 e lode!!!!
RispondiEliminaGrazie Michy, ma è pur sempre spezzatino ;-) ... solo che ora leggendo questo libro mi sembra che all epoca si mangiasse pesantissimo, io che cero di usare solo un paio di cucchiai d'olio EVO messi a crudo poi... gia il fatto di rosolare, soffriggere ...
EliminaMi sa che siamo cambiati anche nel modo di cucinare... mah
Saluti dal cucuzzolo di levante!
Luci :-)
Ciao Lucy! Blog meraviglioso con deliziose ricette e foto invitanti! Oggi è la tua proposta di goulash e il risoшtto mi piace molto. Complimenti!
RispondiEliminaCiao Moni,
RispondiEliminaGrazie! Sono sicura che il Goulash che fai tu è molto piu buono,
andrò a leggere il tuo bellissimo blog, sono sicura che ache tu fai delle ricette buonissime!
Saluti
Lucy :-)
Ciao Lucy purtroppo questa non è valida perchè è prima del 26 maggio mi spiace, baciotti!
RispondiEliminaTranquilla Ely, no problem, ora vedo siccome è arrivata Vanessa, ne farà delle nuove e te le invio :-)
EliminaEd in effetti anche questa ricetta è perfetta per il mio contest nel mese di Giugno, la accolgo con grandissimo piacere ^___^
RispondiEliminaGrazie ancora ad entrambe,
Tiziana
Ciao Tiziana! siamo felici di partecipare !
EliminaA presto!
Lucia e Vanessa :-)