venerdì 25 maggio 2012

"Un impasto che vale per Tre"


Ingredienti:

300gr. di farina Manitoba Bongiovanni
500gr. di farina integrale BIO  Bongiovanni
20 gr. pasta acida essiccata di frumento Bongiovanni
o 150 gr,  di lievito madre
5 gr. lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero di  canna
150 ml. olio d'oliva EVO
450 ml. acqua tiepida
1 cucchiaino di sale

Ingredienti per insaporire i grissini:
30 gr. rosmarino fresco tritato fine
100 gr. semi di sesamo Bio
    2 cucchiai d'olio EVO

per insaporire le focaccine:
30 gr. foglioline di timo
30 ml. olio d'oliva EVO
30 m.acqua

per farcire i mini croissant croccanti:
5 acciughe dissalate
1 spicchio d'aglio a lamelle
1 cucchiaio d'olio EVO

Preparazione:



  • Iniziamo la sera prima, impastando i 300gr di farina manitoba con la pasta acida essiccata o la pasta madre, la cucchiaiata di zucchero, il lievito di birra e 350 ml. d'acqua tiepida, amalgamiamo bene il tutto e copriamo con della pellicola e uno strofinaccio. Lasciate riposare a una temperatura che non scenda da 26°C e non superi i 50 °C per minimo 4 ore.
  • Trascorse le 4 ore, aggiungete il resto degli ingredienti e lavoratelo per 10 minuti. Coprite e lasciate riposare per altre 4 ore.
  • Preriscaldate il forno a 200°C.
  • A questo punto dividete la pasta  in tre parti uguali,su di un pezzo di carta da forno, lasciandola spessa apross. mezzo centimetro e spennellatela con un po d'olio d'oliva EVO, cospargete il rosmarino e semi di sesamo . Premete bene perché atticchisca il tutto e piegate a metà per il lungo. 
  • Poi ricavate delle listarelle sottili circa un centimetro e dategli la tipica forma da grissino, facendole rotolare sulla spianatoia

 Per fare le focaccine:

  • Stendete un altro pezzo di pasta sulla spianatoia, cospargetelo con le foglie di timo tritate e ricavate dei cerchi con l'uso di un bicchiere, disponete i cerchi di pasta sopra di una placca da forno foderata e praticate 3-4 infossature con le dita in ogni focaccina, dopodiché spenellerete con l'emulsione di olio e acqua, cospargete con sale grosso e infornate.

Per i mini croissant croccanti all'acciugata:

  • Stendete sottile 5 mm con l'aiuto di un mattarello il pezzo di pasta che vi resta  e ricavate dei triangolini u po acuti, ovvero con una dell punte più allungata.
  •  Frullate insieme le acciughe , l'agluo e l'olio d'oliva, 
  •  Con l'aiuto di un cucchiaino, disponete un cucchiaino piccino di pasta d'acciughe sulla base di ogni triangolino, arrotolate a mo di croissant  e infornate per circa 20 minuti finché non risultino ben dorati.


Con questa ricetta parteciiamo al contest Gli stuzzichini del blog La cultura del frumento


8 commenti:

  1. Che forti i mini croissant, molto interessanti, faresti felice mio marito che adora le acciughe....ma anche le altre preparazioni sono davvero molto valide! mmmmm che bontà!

    RispondiElimina
  2. Si, grissini stirati croccanti e le focaccine invece morbidose dentro. I mini croisant sono croccanti e a chi non piace l'acciugha può riempirli con del formaggio un po acidulo tipo feta e verranno ugualmente buoni :-)

    RispondiElimina
  3. ah!!! pensa che ho imparato adesso il vero nome di Artù. grazie a te!!! Meriti che ti segua solo per questo :-).
    Ma dai, ti seguo anche perche' anche a me piace fare un impasto per diverse forme/creazioni, e per tutto il resto!

    E mi dispiace per il libro, sarà per la prossima volta, stay tuned!!!

    Ciao
    Alessandra
    http://alessandrazecchini.blogspot.co.nz/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alessandra!

      Grazie per esere passata dal nostro blog, hai visto? l'hai scoperta e la donzella di Camelot? he,he... sai io invece non abito a Camelot ma sul cucuzzolo di levante ja,ja,ja.. noi ci scherziamo ma è propio così! ;-)
      Per il libro: No problem! Mi ha fatto piacere conoscere te e il tuo blog
      e non l'ho fatto per il libro :-)
      Lo sai che abiti nel paese dove mia figlia ambisce andare ad abitare?
      lei si sta laureando in Biotecnologia medico diagnostica genetica e da anni dice che il New Zeland è uno dei paesi più all avanguardia in quel settore e che andrà propio li... bellissimo se fosse cosi la seguo he,he.. Vabbeh ho scritto una lettera misa tanto..

      A presto!

      Luci :-)

      Elimina
  4. quante bontà tutte insieme! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. Grazie!!
    Un abbraccio anche a te!

    Luci :-)

    RispondiElimina
  6. bella l'idea di 3 prelibatezze con lo stesso impasto!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :-) Piu resa meno problemi è il mio motto :-))

      A presto!

      Lucy :-)

      Elimina