mercoledì 11 luglio 2012

Confettura d'anguria alla vaniglia


 





















Ingredienti:


  • 1 kg di anguria
  • 400 g di zucchero Confisuc San Louis (Zucchero con pectina di mela)
  • 1 baccello di vaniglia BIO
  • le zeste  di 1 limone BIO



Preparazione:

  1. Lavate, tagliate a fette togliete i semi all'aguria.
  2. Poi tagliatela a dadini. Mettetela in una pentola capiente con lo zucchero e lasciate macerare per 6 ore, mescolando spesso e così rilascerà il succo.
  3. Mettere  le zeste di limone e il baccello di vaniglia tagliato longitudinalmente, e cuocete per circa 20 minuti. 
  4. Controllare la densità della marmellata fino a quando non inizia a coagulare.
  5. Invasate la confettura nei rispettivi vasetti gia sterilizzati, Metteteli a testa in giù fino a farli raffreddare completamente. Per maggiore sicurezza, possono essere sterilizzati per 30 minuti a bagnomaria



Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta del blog Ravanello  curioso:                                        "Ricette d'estate"









10 commenti:

  1. Originalissima, mai sentita.
    Sarà buonissima...
    Ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anna!

      Si, è molto delicata e buona anche da ervire con un buon gelato!

      A presto!

      Lucy

      Elimina
  2. Non la conoscevo, ma penso che sia veramente buona.Ciao.

    RispondiElimina
  3. Complimenti per la super ricetta! Sai che pure io non avevo mai pensato alla marmellata di anguria? Grazie per la partecipazione al contest e per l'idea super originale! ciao da Ravanello Curioso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ravanellina!

      ti abbiamo già messo anche la ricetta del VEGAN Lucy's southern tomato pie


      a presto!

      Lucy

      Elimina
  4. wow la confettura all'anguria! che bella novità..immagino quanto possa essere buona :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Rosy!

      si è molto delicata e versatile :-)

      Baci

      Lucy

      Elimina
  5. Adoro l'anguria e questa mi mancava....grazie per questa bella ricetta!
    Un bacio
    Paola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non avrei mai immaginato che questa ricetta suscitasse curiosità, l'avevo messa nelle bozze, lì senza dargli importanza :-)) ora mi tocca rivedere tutte le altre che ho fatto perche forse vi piaciono pure quelle... mando subito a prendere la frutta e mi metto all'opera :-)



      Baci
      Lucy :-)

      Elimina