Scaloppine ai porcini d'Aspromonte
Trifolare i funghi porcini con aglio e prezzemolo (togliere l'aglio prima della cottura)
Per la carne: prendere le fettine di vitello, rigirarle leggermente in un po' di farina. Passare in padella con olio ben caldo per pochi secondi. Eliminare l'olio dalla padella, mettere una noce di burro, le fettine di carne insieme a un pò di farina, spargere i funghi sopra le fettine con della fontina, sfumare con vino bianco.
Melanzane ripiene
usare melanzane piccole, tagliarle a metà e metterle a bollire in acqua e sale fin quando non sono cotte al dente. Prendere la polpa e mescolarla in una ciotola insieme a prezzemolo (o basilico) e mollica di pane e formaggio (provola o altro). Riempire la parte svuotata con il ripieno, premere bene per rendere tutto più compatto, infarinare e mettere in padella dalla parte del ripieno e poi girare.
Consiglio: usare le melanzane ripiene nel sugo per la pasta, sono una squisitezza
Queste due ricette mi sono state donate da Manuela, per un pranzo molto Calabro.
Due ricette molto gustose, che fanno venire una fame.........Buona domenica.
RispondiElimina:-) Grazie Giò! sono state realizzate per intero dalla "biocuochina" ee orgoglio di mamma! :-)
EliminaBuona domenica!
Lucy :-)
sono sincera, tra queste 2 ricette proprio non saprei quale scegliere e le assaggerei molto volentieri tutte e 2, grazie per avermi fatto conoscere un pò di Calabria, dove, tra l'altro, non sono mai stata, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache buone queste ricettine, ti copio le melanzane ripiene, perchè i funghi non li ho, sai che mia suocera calabrese mi ha insegnato a fare le melanzane nello stesso modo ma con ripieno di carne ,ma non amando molto la carne voglio provare questa versione, grazie!
RispondiEliminaPrego Caterina,
EliminaProvale che sono buonissime!
A presto!
Lucy :-)