![]() |
Questa convalescenza obbligata a casa dalla mia mamma "Gilda" è servita anche a lasciare alcune delle sue preziose ricette sul nostro blog :-) |
Ingredienti:
- 600 Gg. di farina di grano tenero 00 BIO
- 500 Gr. di farina di grano 0 BIO (farina di forza)
- 300 gr. di lievito madre
- 150 ml. olio di semi BIO
- 40 gr. di sale
- 500 ml. d'acqua tiepida
- 2 cucchiai di miele
Decorazione:
- Semi di zucca
- Semi di sesamo
- Semi di Cumino dei prati (Kummel)
- 1 albume d'uovo e 2 cucchiai d'acqua
Preparazione:
Prima di tutto setacciate insieme le farine.
In una ciotola capiente impastate 800 gr di farina, 400 ml. di acqua e il lievito madre. Verra' un impasto molto morbido che devi lasciare fermentare a temperatura ambiente, 22-24° per minimo 6 ore.
Trascorse le 6 ore, unite tutti gli ingredienti, tranne il sale che lo incorporerete successivamente, inserite questi ultimi all'impasto che avete preparato 6 ore prima e aggiungete il sale a meta' lavorazione.
Ultimato l'impasto, fatelo riposare per 15-20 minuti.
Spezzatelo e dategli forma di filoni, arrotolando dolcemente.
Ai filoni praticate degli intagli in diagonale e poi al contrario ( come nella foto).
Mettete a lievitare in un ambiente tiepido (27-28°) e umido per circa un'ora, (coperti con della plastica e canovacci).
Preriscaldate il forno a 200 °C
Una volta trascorso il tempo di lievtazione, infornate a 200° per circa 25 minuti.
Nota: Se volete decorarli con i semini, togliete dal forno i filoni a metà cottura, spennellate la superficie dei filoni di pane con un pò di chiara d'uovo diluita con acqua e poi cospargete i semi e ultimate la cottura.
Meravigliosi questi filoni di pane! E che mani esperte!
RispondiEliminaEbbene si! sono le mani esperte delle nostre mamme!
RispondiEliminae io intanto faccio le foto e condivido con voi la ricetta, peccato non potervi far assaggiare la fragranza e il sapore ...
Baci
Lucy :-)
Deve avere un sapore buonissimo. Che bellezza la forma e la decorazione. Come al solito bravissime le nostre mamme.
RispondiEliminaSi Veronica è di un soffice che sembra panbriosche e il sapore è buonissimo.... per più che io ci provi non mi verà mai così buono.
EliminaAnch'io lo faccio, con la stessa dose e mi viene buono ma mai quanto quello della mia mamma :-)
baci
Lucy :-)
Ma sei bravissima. i filoni sono stupendi.Ciao.
RispondiEliminaCiao Giò,
EliminaGuarda che questa volta ho fatto solo la fotografa e degustatrice he,he
i filoni li ha fatti la mia mamma :-)
baci
Lucy .-)
Che splendore questi filoni!
RispondiEliminaAdoro il pane!!
Complimenti per il blog, mi aggiungo ai lettori
Grazie Rò! BENVENUTA! ;-)
EliminaSe ti va di partecipare ora c'è in atto anche il nostro contest per l'estate: Un pic-nic in riva al mare hai visto?
Baci
Lucy :-)
MA che meraviglia! E che bei tagli! ;-D
RispondiEliminaGrazie! Gli sto facendo vedere il blog con i vostri commenti alla mia mamma ed è molto felice che vi sia piaciuto! Vi saluta a tutte!!
EliminaBaci!
Lucy con mamma Gilda :-)
Signora Gilda...complimenti! Lucy la tua mamma è bravissima, quel pane ha un aspetto fantastico e mi sembra di sentire il profumo in casa mia.
RispondiEliminaUn bacio a tutte e due :)
Grazie Dani!!! Il pane quando lo fà lei prende subito un aroma diverso eeee le mani delle nostre mamme! :-)
EliminaBaci
Lucy
adoro il pane in qualsiasi forma e questo è davvero splendido!
RispondiEliminagrazie per essere passate a farmi visita, vi seguo con piacere:-)
una saluto dalla cucina della pallina
Ciao Pallina!
Eliminami raccomando cerca di partecipare al contest! ;-)
ti aspettiamo!
Lucy
Ma che spettacolo, sai che non avevo visto che le avevi messe sul blog queste splendide pagnotte homemade!!! sono perfette!!! stavolta mi spiace ma i complimenti vanno tutti alla tua adorata mamma!!! brava Gilda!!!
RispondiEliminaGrazie Michy! non ti deve dispiacere :-) mi riempie d'orgoglio che la mia mamma riceva cosi tanti complimenti :-)
EliminaBaci !
Lucy :-)