Ingredienti:
per 6 porzioni
Per i gnocchetti:
- 400 gr. di semola rimacinata di grano duro dei Mulini Chiavazza
- 100 gr. di ricotta vaccina
- 2 cucchiai d'olio EVO
- 10 gr. di sale
- 1 cucchiaiata di paprika in polvere
- acqua tiepida q.b
Per il condimento:
- 4 pomodori secchi sott'olio
- 2 spicchi d'aglio
- 4 cucchiai d'olio EVO
- 1 manciata di capperini dissalati
- 1 gambo di sedano
- Origano
- Peperoncino
- sale q.b
- Pecorino grattugiato
Preparazione:
- Mettete nella ciotola del mixer la semola rimacinata, la paprika, sale, olio e ricotta vaccina. avviate il mixer e miscelate tutto il composto per bene, sarà molto grumoso e appallotolato.
- A questo punto aggiungete l'acqua calda fino a che otterrete un impasto abbastanza duro ma omogeneo, come quello della pasta fresca.
- Togliete dal mixer e appoggiate l'impasto su di una spianatoia infarinata.
- Lavorate l'impasto fino a che diventi liscio e malleabile e non appiccicaticcio.
- Lasciatelo riposare coperto da un panno per 10 minuti.
- Poi procedete a tagliare delle pezzature e passate a fare dei cilindri lunghi.
- Tagliate a tocchetti di circa 1 cm. e rigateli facendoli rotolare spingendo col pollice sopra di una tavoletta riga pasta o con i rebbi di una forchetta come vedrete in seguito nel foto collage del Passo a passo :
Ora cuocete i gnocchetti in abbondante acqua salata per circa 4 minuti, quando verranno a galla saranno pronti.
Per il condimento:
- Mettete a scaldare 4 cucchiai d'olio EVO in un padellino assieme al rigano, peperoncino, ai due spicchi d'aglio e sedano tritati.
- Riducete a filetti i pomodori secchi sott'olio e incorporateli per ultimi assieme ai capperini, fate scaldare un po il tutto e mantecate i gnocchetti.
Servite con una spolverata di pecorino a piacere
adoro i gnocchetti alla ricotta, ma con la paprika mai fatti, è un'idea che mi stuzzica davvero molto! li devo provare!!! il piatto ha un aspetto favoloso! sai che io nell'impasto uso molta più ricotta rispetto alla farina, vengono molto bene anche così!
RispondiEliminaCiao Claudia! Grazie del tu commento, si anche noi con altri tipi di farina usiamo piu ricotta ma questi sono particolari gia che sono di semola rimacinata , ovvero abbiamo voluto una consistenza un tantino piu tenace ma non troppo, in realtà in questa ricetta la ricotta stà solo a dargli un leggero tocco di retrogusto cremoso per così esaltare i sapori del condimento :-) Provali, sono buonissimi! :-)
EliminaA preso !
Lucy :-)
dopo questa spiegazione li provo di sicuro!!! avevo trascurato il fatto della farina...provo e ti dico!
EliminaSicuramente saporiti!
RispondiEliminaOttima idea!
Questi gnocchetti sono assolutamente da provare. Una ricetta veramente gustosa.Complimenti,ciao.
RispondiEliminaGrazie giò :-)
Eliminagustosi e invitanti i tuoi gnocchetti, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie Silvia! sempre gentilissima :-)
Eliminaun abbraccio anche a te! :-)
Lucy
Sono semplicemente favolosi!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un abbraccio Carmen
Grazie Carmencita! :-)
EliminaSono un'eccellente idea questi gnocchetti, li proverò...
RispondiEliminaCiao sara! :-)
Elimina