lunedì 24 settembre 2012

Cappesante con insalata di wakame Oishī!

Igredienti per una porzione:

  • 4 cappesante
  • 1 pacchetto di  alghe wakame secche
  • 4  cucchiai d'Olio di sesamo tostato
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 4 cucchiaiate di tamari
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 pezzetto di radice di zenzero fresca
  • semi di sesamo tostati
  • 1 cucchiaiata di aceto di mele

Per la salsina:

  • 2 cucchiaiate di maionese alla soja
  • 1 cucchiaiata di wasabi

Preparazione:

  • Mettete in ammollo le alghe in acqua fredda per 10 minuti.
  • Grattugiate il pezzetto  di zenzero e spremete fra due cucchiai, mettendo da parte il succo che ne otterrete (circa un cucchiaino)
  •  Fate una marinatura con 2 cucchiaiate di tamari, lo spicchio d'aglio tritato, il cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaiate di olio di sesamo e il succo della radice di zenzero e mettete a marinare per 30 minuti le cappesante.
  • Ora scolate le alghe e tuffatele in acqua bollente per 2 minuti, scolatele e sciacquate con abbondante acqua fredda.

  • Ora fate il condimento delle alghe 1 cucchiaio d'olio di sesamo tostato, 1 cucchiaio di tamari e l'aceto di mele.
  • Condite le alghe con la miscela appena fatta e cospargete di semi di sesamo tostato.

  • Ora mettete ad arroventare una piastra o padella e con l'aiuto di una pinza, piastrate le cappesante.
  • Fate ridurre in un pentolino la marinatura e filtrate.

  • Mescolate la maionese e il wasabi  fino ad amalgamare per bene.

  • Ora impiattate le cappesante con sopra la riduzione con l'insalata di wakame e una cucchaiata di maionese al wasabi.

 Meshiagare!  (Buon appetito!)



17 commenti:

  1. Ammazza che nome strano...ci ho messo un pò per leggerlo ed ad essere sincera non ci ho mica capito molto!
    Davvero una ricettina molto alternativa!
    complimenti per l'originalità!
    buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nome strano? cosa? Cappesante beh, sono cappesante... he,he
      le alghe wakame, sono un tipo di alga molto comune nella cucina giapponese e
      Oishi vuol dire Buono in giapponese he,he....
      Spero che ora sia un po piu chiaro il nome ;-)

      A presto!
      Lucy :-)

      Elimina
  2. Adoro sia le capesante che le alghe! Il piatto per me!

    RispondiElimina
  3. Una ricetta molto particolare che mi piacerebbe provare solo che dalle mie parti non si trovano nè le cappesente nè le alghe. Complimenti, molto buona.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giovanna, le cappesante le trovi anche surgelate e le alghe wakame si trovano in quasi tutte le erboristerie

      a presto!

      Lucy :-)

      Elimina
  4. mai provato nulla di simile,complimenti idea fantastica,devo rimediare al più presto!

    RispondiElimina
  5. Risposte
    1. EEe Fra oramai i miei pargoletti hanno abbandonato il nido, Riky in Spagna e Vane a Firenze... per.-ciò devo mangiare da sola, mica vorrai che mi faccia chili di cappesante :-DDD e poi fa sempre comodo avere ricette mono porzione a mano :-)

      Baci

      Lucy

      Elimina
  6. per questo passo,non sono una mante delle alghe...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. XDDDD Tina, allora accompagnale con asparagi o con bietoline.

      Baci

      Lucy :-)

      Elimina
  7. Ciao, con questa meravigliosa ricetta vi va di partecipare alla mia raccolta di settembre?
    Baci,
    Tiziana

    RispondiElimina
  8. particolare questa ricetta tutta orientale, proprio per questo da provare, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. non ho mai assaggiato le alghe...mumble..mumble....mi devo decidere!
    Complimenti come sempre!
    Ho organizzato un contest,vi aspetto!
    A presto
    Monica

    RispondiElimina
  10. @Tiziana: Arriviamo subito! :-)
    @Silvia: Prova a farla che è mooolto orientalmente buona! :-)
    @ Monica: Prova le alghe che fanno anche bene alla salute :-), per il contest, certo che ci siamo !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vanessa *_* ti ho appena inserita in gara e ho appena mandato il tuo link in redazione. In bocca al lupo

      Elimina