Ingredienti:
- 500 gr. Orata media
- 200 gr. zucchine
- 300 gr. patate
- 2 scalogni
- 5 pomodori secchi sott'olio
- 1 cucchiaiata di capperi
- 1 manciata di olive
- 1 peperone rosso
- 2 spicchi d'aglio
- 1 bicchiere di vino bianco (io ho usato Cartize)
- 1 limone
- origano
- basilico
- olio d'oliva EVO
- sale q.b
- Carta stagnola (circa 80 cm)
Preparazione:
- Prima di tutto preparate il cartoccio con un pezzo di carta stagnola lunga il doppio della lunghezza del vostro pesce. (come nel collage di foto)
- Lavate e mondate le verdure, tagliatele a pezzi.
- Ungete con un filo d'olio EVO e adagiatevi sopra le verdure condite con i pomodori secchi a pezzi, capperi, olive , aglio. peperone, scalogno, origano, basilico e sale.
- Lavate, squamate ed eviscerate l'orata, massaggiatela con un po di sale e limone, mettete una fettina di limone dentro la pancia.
- Appoggiate l'orata sopra le verdure.
- Bagnate il tutto con il bicchiere di vino.
- Sigillate bene il cartoccio.
- Preriscaldate il forno a 200°C e infornate per 20 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, togliete il cartoccio dal forno e e aspettate 10 minuti prima di aprirlo, facendo attenzione alla fuoriuscita del vapore.
Che buonaa!Adoro questa ricetta,pesce e verdure,buono e sano.Brava!
RispondiElimina:-) Grazie! Condivido ! anche a noi piace un sacco il pesce con le verdure
EliminaA presto!
Lucy
Anche io le faccio al cartoccio, si risparmia di sporcare un bel po'. Io però non ho mai messo le verdure, è un'idea che adotterò la prossima volta.
RispondiEliminaCiao
Anna
Ciao Anna!
EliminaLe verdure aiutano a mantenere l'umidità del pesce e poi si cedono un po di sapore a vicenda, i 20 minuti sono il tempo giusto perche rimanga tutto morbido e gustoso al punto giusto.
A presto!
Lucy :-)
Adoro il pesce al forno con le verdure, non ho mai aggiunto i pomodori sott'olio, mi hai dato un'ottima idea!
RispondiElimina:-) Da quel tocco in piu :-)
EliminaChe secondo piatto: gustoso e colorato :)
RispondiEliminaCiao Dani!
Eliminasi è uno dei miei preferiti :-)
Il cartoccio è la cottura migliore per il pesce. La tua ricetta mi piace molto. Ciao.
RispondiEliminaCiao Giò :-)
EliminaGolosa,colorata e veloce. Brava!
RispondiEliminaPortata sempre davvero elegante... buona giornata:)
RispondiElimina:-) buona giornata Tina ! :-)
Elimina